• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Rossi e Api (H.D.S.) ci riprovano con il bunkeraggio nel porto di Ancona

Alberto Rossi (Adria Ferreis) e Api Raffinerie di Ancona, soci paritetici nella joint venture H.D.S. Srl, a distanza di oltre quattro anni dalla costituzione della newco per svolgere attività di bunkeraggio, riprovano a chiedere l’autorizzazione a operare direttamente con una propria bettolina. E’ stato infatti appena pubblicato dalla Guardia Costiera di Ancona l’avviso con cui […]

di Nicola Capuzzo
7 Gennaio 2020
Stampa
La bettolina Falcona di HDS

Alberto Rossi (Adria Ferreis) e Api Raffinerie di Ancona, soci paritetici nella joint venture H.D.S. Srl, a distanza di oltre quattro anni dalla costituzione della newco per svolgere attività di bunkeraggio, riprovano a chiedere l’autorizzazione a operare direttamente con una propria bettolina.

E’ stato infatti appena pubblicato dalla Guardia Costiera di Ancona l’avviso con cui viene resa nota la richiesta di rilascio “di una concessione decennale per l’esercizio del servizio di bunkeraggio alle navi, a mezzo bettolina, nel porto e nella rada di Ancona e Falconara Marittima”. La relativa istanza da parte della società H.D.S. era stata presentata lo scorso 5 dicembre.

Finora i reiterati tentativi da parte di Adria Ferries e di Api di ottenere in concessione quest’attività si erano scontrati con i pronunciamenti della locale Capitaneria di Porto che aveva espresso il proprio diniego a questa richiesta motivandolo con l’assenza del necessario requisito di una comprovata esperienza (di almeno tre anni) nello svolgimento di attività di bunkeraggio alle navi da parte di H.D.S. A seguito dell’infruttuoso ricorso al Tar, la joint venture anconetana ha dovuto in questi anni sottostare al volere della Capitaneria di porto e per limitare i danni aveva subappaltato alla siciliana Anapo (gruppo Fin Go & Fuel di cui fa parte anche Bunker Energy) il servizio di bunkeraggio noleggiando la bettolina Falcona (da 3.300 tonnellate di portata lorda) acquistata nel 2015.

A distanza di quasi cinque anni dalla costituzione della società e dopo alcuni esercizi di gestione del servizio di bunkeraggio ‘sub-appaltata’ ad Anapo Srl, H.D.S. ritiene evidentemente di aver acquisito la necessaria esperienza (triennale) per poter effettuare il rifornimento di carburante alle navi da sola.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

 

 

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)