• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

E’ morto Giuliano Gallanti: ex presidente delle Autorità portuali di Genova e Livorno

All’età di 80 anni (il prossimo 23 febbraio ne avrebbe compiuti 81) è morto l’avvocato Giuliano Gallanti, in passato presidente delle Autorità portuali sia di Livorno che di Genova, nonché vertice anche dell’associazione europea dei porti Espo. A darne notizia è l’house organ dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale che scrive: “Dopo una […]

di Nicola Capuzzo
8 Gennaio 2020
Stampa

All’età di 80 anni (il prossimo 23 febbraio ne avrebbe compiuti 81) è morto l’avvocato Giuliano Gallanti, in passato presidente delle Autorità portuali sia di Livorno che di Genova, nonché vertice anche dell’associazione europea dei porti Espo.

A darne notizia è l’house organ dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale che scrive: “Dopo una veloce malattia, oggi ci ha lasciati l’ex presidente dell’Autorità Portuale di Livorno, Giuliano Gallanti. Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo, sa che la portualità italiana ha perso un grande personaggio”.

Da sempre esponente politico attivo della sinistra genovese, Gallanti è stato in primis un grande studioso e conoscitore della portualità nazionale ed europea.

Nel suo curriculum vitae è scritto: “All’inizio del mio primo mandato presso l’Autorità portuale di Genova dovetti gestire la delicata questione della trasformazione della Compagnia Unica (Culmv) guidata da Paride Batini, a seguito dell’entrata in vigore della riforma portuale (nel 1994, ndr) e altresì della nota sentenza della Corte di Giustizia Europea che aveva dichiarato illegittimo il monopolio del Consorzio del Porto sulle operazioni portuali e della Compagnia Portuale monopolista delle prestazioni di lavoro. Parimenti mi adoperai perché venissero  introdotte in porto tutte le innovazioni tecnologiche tese a migliorare la qualità e i servizi offerti dall’Autorità portuale”.

Negli ultimi anni si era apertamente schierato contro la sudditanza dei porti verso il gigantismo navale, predicando di non adeguare le infrastrutture pubbliche assecondando la fame di economie di scala dei global carrier.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)