• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Il Gruppo Grimaldi investe 15 milioni a Livorno

Ci è voluto quasi un anno e mezzo e una battaglia legale al Tar vinta contro l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale affinché il Gruppo Grimaldi di Napoli potesse acquistare, a braccetto con il gruppo F.lli Neri tramite la Sintermar, una preziosa area del porto di Livorno. Come confermato dal Gruppo Grimaldi a […]

di Nicola Capuzzo
14 Gennaio 2020
Stampa
Porto Livorno veduta aerea

Ci è voluto quasi un anno e mezzo e una battaglia legale al Tar vinta contro l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Settentrionale affinché il Gruppo Grimaldi di Napoli potesse acquistare, a braccetto con il gruppo F.lli Neri tramite la Sintermar, una preziosa area del porto di Livorno.

Come confermato dal Gruppo Grimaldi a SHIPPING ITALY l’acquisizione è stata appena formalizzata e l’investimento si aggira sui 15 milioni di euro. L’area in questione è quella dell’ex fabbrica Trinseo e sorge nel cuore dello scalo, a pochi metri di distanza dalle banchine del Livorno Terminal Marittimo. Si parla di circa 115.000 mq che dovranno essere prima bonificati e poi attrezzati per la movimentazione e lo stoccaggio di carichi rotabili, in primis auto nuove ma anche camion e semirimorchi all’occorrenza.

“Il piazzale sarà utilizzato per la nostra attività di movimentazione delle auto ma non abbiamo in previsione di realizzare un silos per lo stoccaggio dei mezzi” aveva detto nell’autunno del 2018 Costantino Baldissara, direttore commerciale e operativo del Gruppo Grimaldi.

L’area non demaniale oggetto di acquisizione, che non gode di accesso diretto al mare ma è raccordata alla ferrovia, è attualmente occupata dalle infrastrutture logistiche che il gruppo Trinseo (multinazionale attiva nella produzione di plastiche stireniche, gomme e lattici per l’industria cartaria) aveva utilizzato fino alla definitiva chiusura dell’attività avvenuta nell’estate del 2016.

Cushman & Wakefield, società globale di servizi immobiliari, ha reso noto di “aver assistito Trinseo Italia Srl, gruppo chimico leader mondiale nella produzione di polimeri stirenici, tecnopolimeri, gomma e lattice, nella vendita del proprio complesso immobiliare all’interno del Porto di Livorno a Sintermar Spa, joint venture terminalistica fra il gruppo F.lli Neri e la Coifi controllata dal gruppo Grimaldi. Il complesso industriale è costituito da un’area di 84.441 metri quadrati, nella quale Sintermar svilupperà ulteriormente il proprio core business rappresentato dalle attività terminalistiche”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)