• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Augusta Due: in arrivo una nuova nave mentre la Primo M sarà ceduta

La nave chemical tanker Primo M è destinata a lasciare a breve la flotta Augusta Due ma tra un paio d’anni dovrebbe arrivare una nuova nave da 40.000 tonnellate di portata lorda. La prima notizia emerge dall’avviso pubblicato dalla Capitaneria di porto di Catania con cui la società armatoriale ha chiesto la dismissione della bandiera […]

di Nicola Capuzzo
20 Gennaio 2020
Stampa
PRIMO M (Augusta Due)

La nave chemical tanker Primo M è destinata a lasciare a breve la flotta Augusta Due ma tra un paio d’anni dovrebbe arrivare una nuova nave da 40.000 tonnellate di portata lorda.

La prima notizia emerge dall’avviso pubblicato dalla Capitaneria di porto di Catania con cui la società armatoriale ha chiesto la dismissione della bandiera italiana dichiarando di “volerla alienare (la nave, ndr) per la successiva iscrizione in un registro di Paese non comunitario (Panama)”. Pertanto viene richiesta la cancellazione dal registro internazionale.

Secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY negoziazioni fra Augusta Due e altre società  sono effettivamente in corso da qualche tempo ma, ad oggi, la cessione non sembra essere imminente. Primo M è una chimichiera di quasi 20 anni (consegnata nel 2000 dal cantiere spagnolo Vulcano), ha una portata lorda di 18.600 tonnellate o una capacità di 18.600 metri cubi di prodotto.

Dall’ultimo bilancio disponibile di Augusta Due (quello del 2018) si apprende invece che tra più di un anno arriverà un’altra nave di portata elevata a rinforzare la flotta. Nei fatti di rilievo avvenuto nell’esercizio Augusta Due scrive infatti: “In accordo con la delibera del Consiglio d’amministrazione tenutosi nel mese di gennaio 2018, è stata costituita una newco denominata Marship International Srl posseduta al 100% da Augusta Due che acquisirà, in conformità a quanto previsto dal nuovo Piano industriale, una nuova unità navale da 40.000 Dwt”. La consegna è stimata per il 2022 per questa nuova costruzione che verrà ordinata prossimamente in Asia.

Sempre dall’ultimo bilancio disponibile si apprende infine che l’ultimo aggiornamento del Piano industriale 2019 – 2025 prevede, fra le altre cose, la dismissione entro il 31 dicembre 2020 di due unità navali facenti parte della flotta (una di queste probabilmente è la Primo M), l’investimento nella nuova ave da 40.000 Tpl e la possibilità di acquisire in noleggio passivo ulteriore naviglio a determinate condizioni.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)