• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Rimorchiatori Riuniti si prepara alla gara di Genova con un nuovo rimorchiatore

Nelle prossime ore è atteso nel porto di Genova l’arrivo di un nuovo mezzo per il gruppo Rimorchiatori Riuniti che a breve dovrà battersi per ottenere il rinnovo della concessione sotto la Lanterna. L’ultima new entry della flotta è una nuova costruzione appena realizzata dal cantiere navale turco Sanmar, progetto Robert Allan, lunghezza 25,3 metri, […]

di Nicola Capuzzo
9 Febbraio 2020
Stampa
FB_IMG_1581325969842

Nelle prossime ore è atteso nel porto di Genova l’arrivo di un nuovo mezzo per il gruppo Rimorchiatori Riuniti che a breve dovrà battersi per ottenere il rinnovo della concessione sotto la Lanterna.

L’ultima new entry della flotta è una nuova costruzione appena realizzata dal cantiere navale turco Sanmar, progetto Robert Allan, lunghezza 25,3 metri, 12 di larghezza e una capacità di tiro al punto fisso pari a 70 tonnellate. Il mezzo è in rotta verso Genova dalla Turchia con il nome seriale Delicay VI e una volta giunto in porto (nelle prossime ore) verrà preso in consegna dal committente che lo battezzerà con il nuovo nome (Italia) prima dell’entrata in servizio.

Con questo ulteriore investimento (l’ordine era stato firmato circa un anno fa) Rimorchiatori Riuniti del Mediterraneo, la subholding di Rimorchiatori Riuniti dedicata alle attività di rimorchio portuale, potenzia la proprie dotazione di mezzi in vista delle prossime gare attese in diversi scali italiani fra cui Genova e Salerno dove l’azienda guidata dalle famiglie Gavarone e Delle Piane è attualmente concessionaria del servizio.

A Genova la Capitaneria di porto ha appena pubblicato un avviso con cui rende noto che nel capoluogo ligure ci sarà solo un soggetto concessionario adibito al servizio di rimorchio. Un atto atteso ma che conferma l’impostazione attuale dei servizi in concessione e che prepara la strada alla procedura di gara ormai imminente.

In diversi scali italiani le gare per il rinnovo delle concessioni per il servizio di rimorchio sarebbero già dovute essere lanciate ma in questo momento a ritardare l’iter sarebbe una verifica da parte di Bruxelles sui bandi di gara. Secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY il Ministero dei trasporti e le Capitanerie di Porto avrebbero optato per l’imposizione del vincolo della bandiera italiana sui rimorchiatori da impiegare negli scali nazionali mentre questa scelta non piace alla Commissione Europea poiché limiterebbe l’accesso alla gara di altri soggetti comunitari.

Fatto salvo questo ulteriore intoppo attualmente in via di risoluzione, l’avvio delle gare per l’assegnazione dei servizi di rimorchio in diversi porti italiani dovrebbe essere ormai questione di giorni.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)