• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

In arrivo un nuovo corridoio doganale fra La Spezia e Bologna

Dal prossimo mese di marzo il flusso delle spedizioni merci con servizi intermodali da e per Bologna attraverso il porto di La Spezia verrà reso più efficiente e veloce fluido grazie all’attivazione di un uovo corridoio doganale controllato. Lo hanno reso noto le Dogane e l’Interporto di Bologna ricordando che i cosiddetti fast corridor “decongestionano […]

di Nicola Capuzzo
20 Febbraio 2020
Stampa
Porto La Spezia

Dal prossimo mese di marzo il flusso delle spedizioni merci con servizi intermodali da e per Bologna attraverso il porto di La Spezia verrà reso più efficiente e veloce fluido grazie all’attivazione di un uovo corridoio doganale controllato. Lo hanno reso noto le Dogane e l’Interporto di Bologna ricordando che i cosiddetti fast corridor “decongestionano i porti, diminuendo i tempi di sosta, migliorano la qualità dei processi logistici, riducono i costi operativi e quelli correlati alle soste ed all’handling, oltre a digitalizzare le operazioni e a rendere più efficienti le attività di presa in carico delle merci”.
Il nuovo corridoio doganale in partenza è stato presentato agli operatori di Interporto Bologna, alla presenza di Franco Letrari, direttore interregionale dell’Agenzia delle dogane per l’Emilia Romagna e Marche, Taddeo Palacchino, dirigente dell’Ufficio Interregionale Procedure Dogane e Accise, Giovanni Ferente, dirigente dell’Ufficio delle dogane di Bologna, Massimo De Gregorio, presidente del Consiglio Direttivo di Anasped, Bruno Pisano, presidente di Assocad, Serse Grisendi, presidente di Ader, Sergio Vivarelli, consigliere del Consiglio Territoriale degli Spedizionieri doganali di Bologna.
“Siamo lieti di questo importante passo fatto con l’Agenzia delle Dogane” ha detto il direttore generale di Interporto Bologna, Sergio Crespi, in occasione dell’incontro di presentazione del progetto. “Un nuovo tassello si aggiunge ai servizi offerti da Interporto alle aziende del territorio per aumentarne la competitività e sviluppare il trasporto combinato non accompagnato via ferrovia. Si stima infatti che il corridoio doganale ferroviario La Spezia porto – Bologna interporto possa aumentare le circolazioni della relazione ferroviaria di Mercitalia Intermodal già da subito”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)