• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Prorogato il termine del bando per il terminal container di Cagliari

Eventuali soggetti interessati avranno un altro mese e mezzo di tempo per poter formalizzare la richiesta di concessione ex art. 18 per il terminal container del porto canale di Cagliari. È quanto ha deciso il presidente della port authority che regola gli scali sardi, Massimo Deiana. Diverse le motivazioni alla base della scelta. Tra queste, […]

di Nicola Capuzzo
27 Febbraio 2020
Stampa

Eventuali soggetti interessati avranno un altro mese e mezzo di tempo per poter formalizzare la richiesta di concessione ex art. 18 per il terminal container del porto canale di Cagliari. È quanto ha deciso il presidente della port authority che regola gli scali sardi, Massimo Deiana.

Diverse le motivazioni alla base della scelta. Tra queste, così come riporta il documento pubblicato dall’Autorità di sistema portuale del Mar di Sardegna, “la richiesta di ulteriore documentazione tecnica integrativa da parte di un operatore economico; la necessità di rendere conoscibile alla platea dei potenziali interessati la più completa documentazione relativa al compendio; l’istanza di proroga presentata da uno dei soggetti concorrenti, e la necessità di consentire la più ampia ed informata partecipazione. Non ultima, “la difficoltà nella libera circolazione imposta dalla emergenza sanitaria globale di queste ultime settimane, che ha suggerito la previsione di un ulteriore slittamento del termine temporale”.

L’obiettivo principale rimane confermato: “Assentire in concessione, per lo svolgimento dell’attività di movimentazione dei contenitori, la gestione del compendio costituito da 1.600 metri lineari di banchina (con possibilità di allungamento così come previsto all’interno del Piano regolatore), 16 metri di fondale e quasi 400 mila quadri di piazzale, sul quale sono presenti 6 cabine elettriche, 3 fabbricati destinati ad uffici, mensa, spogliatoi, depositi attrezzature, nonché un Punto di Ispezione Frontaliero”.

Con questa proroga £la domanda di concessione ex. Art 18 della Legge 84/94 dovrà pervenire all’AdSP del Mare di Sardegna entro le 12.00 del 15 aprile 2020 e sarà pubblicata per 60 giorni. Entro tale termine, anche altri soggetti interessati potranno presentare delle istanze in concorrenza o eventuali osservazioni e opposizioni alla stessa”.

Invariata la durata del titolo concessorio, che non potrà superare i 50 anni, e l’importo del canone annuale,  pari a poco più di 2 milioni di euro, al quale si aggiunge una parte variabile soggetta a riduzione, in dipendenza dei volumi di traffico che il nuovo terminalista registrerà.

“Richieste di integrazioni e di proroga da parte di alcuni operatori interessati, ma anche la necessità di consentire il più ampio accesso a informazioni e documenti utili agli investimenti, non ultima la delicatissima situazione sanitaria che sta limitando gli spostamenti da e verso l’Italia, ci hanno spinto ad una necessaria proroga dei termini” ha spiegato Massimo Deiana, presidente dell’AdSP del Mare di Sardegna. “Ritengo sia una scelta di buon senso per una partita così importante, soprattutto per consentire al più ampio numero di soggetti interessati di presentare una proposta in linea con tutti gli aspetti previsti nel bando e nelle integrazioni documentali che andremo a fornire. Auspico che, nel frattempo, l’emergenza possa rientrare e che, dalle 12 del 15 aprile, termine perentoriamente ultimo, il nostro porto canale possa contare su nuove e concrete proposte di investimento”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)