• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Nord Ovest contribuisce alla prima spedizione di mele dall’Italia al Vietnam

L’export italiano delle mele ha fatto segnare una novità importante, definita dagli addetti ai lavori una “svolta storica”. Per la prima volta in assoluto il consorzio altoatesino Vog, che aggrega quasi 5mila produttori per una superficie di 10.900 ettari, ha spedito un container di mele in Vietnam. Si tratta in particolare di 8 tonnellate di prodotto, […]

di Nicola Capuzzo
9 Marzo 2020
Stampa
Vog Sudtirol spedizione mele container reefer Hapag Lloyd

L’export italiano delle mele ha fatto segnare una novità importante, definita dagli addetti ai lavori una “svolta storica”. Per la prima volta in assoluto il consorzio altoatesino Vog, che aggrega quasi 5mila produttori per una superficie di 10.900 ettari, ha spedito un container di mele in Vietnam. Si tratta in particolare di 8 tonnellate di prodotto, che per la prima volta saranno immesse nei maggiori circuiti commerciali del Paese asiatico.

Le negoziazioni con il Vietnam sono iniziate alla fine del 2015 e hanno previsto un lungo iter per la definizione delle condizioni fitosanitarie e il superamento di molteplici visite ispettive.  “Per il nostro consorzio e per il mercato italiano più in generale quella del 5 marzo 2020 è destinata a rimanere una data storica. Prima di allora, nessun carico di mele italiane era partito alla volta del Vietnam” ha spiegato Walter Pardatscher, direttore di Vog.

Alessandro Dalpiaz, direttore di Assomela, ha aggiunto: “Il successo dell’apertura di questo nuovo canale commerciale oltre che con Vog va condiviso anche con i colleghi del Cso di Ferrara e tutte le istituzioni, dalle autorità provinciali al Ministero dell’Agricoltura, all’Ice e all’Ambasciata Italiana ad Hanoi, che con un costante supporto ad Assomela nel difficile negoziato hanno permesso di raggiungere questo traguardo. In un momento sicuramente complesso per gli scambi internazionali, questo risultato assume un valore che travalica il solo comparto delle mele, per restituire fiducia ai mercati e agli scambi tra Paesi anche molto lontani tra loro. In breve un successo di squadra, che tra poco comprenderà anche Taiwan e la Thailandia”.

Dal punto di vista logistico la spedizione è stata curata in concreto da Nord Ovest, società cuneese specializzata in trasporti a temperatura controllata il cui direttore commerciale Massimo Delpozzo, a SHIPPING ITALY spiega che il primo container “è già partito e arriverà a destinazione in poco più di un mese. Attraverso il porto di Genova la merce viaggerà alla volta di Singapore con il servizio Md1 di Hapag Lloyd e raggiungerà Singapore in 18 giorni. Da lì, poi, il trasbordo e l’inoltro fino alla destinazione attraverso il porto di Ahipong in Vietnam per un transit time di circa 30 giorni”. Delpozzo aggiunge che “le mele sono un prodotto ‘povero’ che, salvo casi eccezionali, non viaggia con la modalità aerea mentre può accettare un viaggio fino a un mese che grazie al collegamento marittimo veloce di Hapag Lloyd permette di raggiungere il Vietnam”. Il carico di mele dentro il container sarà monitorato in tempo reale, sia da un punto di vista termico che geografico, grazie a un apposito geolocalizzatore che Nord Ovest ha ribattezzato It’s Time.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)