• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Cantiere Navale Vittoria e altre aziende di navalmeccanica si fermano

“Considerate le specificità che caratterizzano l’attività della cantieristica navale, per motivi precauzionali legati alla volontà di salvaguardare la salute di lavoratori, dipendenti e collaboratori, Cantiere Navale Vittoria, azienda veneta specializzata nella progettazione e realizzazione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro, commerciali e da trasporto, ha deciso di sospendere, dal 16 al 30 marzo, le attività […]

di Nicola Capuzzo
12 Marzo 2020
Stampa
Cantiere Navale Vittoria

“Considerate le specificità che caratterizzano l’attività della cantieristica navale, per motivi precauzionali legati alla volontà di salvaguardare la salute di lavoratori, dipendenti e collaboratori, Cantiere Navale Vittoria, azienda veneta specializzata nella progettazione e realizzazione di imbarcazioni militari, paramilitari, da lavoro, commerciali e da trasporto, ha deciso di sospendere, dal 16 al 30 marzo, le attività produttive nel suo stabilimento di Adria (Rovigo) recependo in maniera rigorosa le indicazioni contenute nel DPCM dell’11 marzo”.

Ad annunciarlo è stato lo stesso cantiere navale guidato dalla famiglia Duò, precisando che il personale impiegato negli uffici insieme al management proseguirà la propria attività a pieno regime attraverso l’adozione di modalità di lavoro agile e smart working al proprio domicilio. L’azienda garantirà la piena operatività dei comparti indispensabili come quello legato alla ricezione delle merci.

“La nostra priorità è tutelare la salute dei nostri lavoratori e collaboratori” ha dichiarato l’amministratore delegato Luigi Duò. “La decisione di sospendere temporaneamente la produzione è stata presa seguendo questo unico e prevalente interesse. Non risultano contagi tra i nostri dipendenti, si tratta di una misura importante ma che abbiamo adottato in via unicamente precauzionale”.

Sospensioni del lavoro, questa volta però su iniziativa dei lavoratori, si sono registrate anche in Liguria con proteste contro le insicurezze legate alla salute per effetto dell’emergenza Coronavirus. I lavoratori di Fincantieri sono in sciopero dopo che nello stabilimento del Muggiano, alla Spezia, un operaio è risultato positivo al tampone. Situazione simile (senza caso positivo però) si è registrata anche a Genova Sestri Ponente.

In sciopero anche il personale delle Riparazioni Navali a Genova come si legge in una nota dei sindacati: “Pur riconoscendo gli sforzi fatti dalle aziende, riteniamo che non ci siano le condizioni di sicurezza necessarie per lavorare. Per questo proclamiamo lo sciopero da oggi fino alle 17 di domani per tutto il comparto” si legge in una nota di Fiom, Fim e Uilm dove si chiede alle istituzioni la convocazione di un tavolo tecnico per decidere cosa fare. I sindacati tornano anche a chiedere la riapertura del presidio medico chiuso dal settembre 2017.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)