• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

Bozza Decreto Coronavirus: ci sono tasse d’ancoraggio e canoni demaniali

Il Decreto legge che il Governo a breve si prepara a varare per fronteggiare l’emergenza Coronavirus con misure studiate per dare ossigeno a famiglie, professionisti e imprese, nonché misure di rilancio economico, dovrebbe accogliere alcune delle richieste presentate dalle associazioni di categoria dello shipping e della logistica. Nell’ultima bozza circolata, passibile ancora di qualche modifica, […]

di Nicola Capuzzo
13 Marzo 2020
Stampa
Conte Giusepe

Il Decreto legge che il Governo a breve si prepara a varare per fronteggiare l’emergenza Coronavirus con misure studiate per dare ossigeno a famiglie, professionisti e imprese, nonché misure di rilancio economico, dovrebbe accogliere alcune delle richieste presentate dalle associazioni di categoria dello shipping e della logistica.

Nell’ultima bozza circolata, passibile ancora di qualche modifica, in materia di logistica figura “un aumento di 200 milioni di euro per il 2020 del Fondo di solidarietà per il trasporto aereo per far fronte alla riduzione del traffico aereo e delle attività delle compagnie aeree per la diffusione del Coronavirus. Nella bozza si chiede anche un sostegno al trasporto marittimo, con la sospensione della tassa di ancoraggio fino al 31 luglio e lo stop dei canoni per le operazioni portuali e per le concessioni di aree portuali e banchine” scrive Il Sole 24 Ore. Se queste fossero le misure inserite anche nella versione definitiva del decreto Assarmatori vedrebbe premiata la sua azione di lobby iniziata già da inizio marzo.

Ci sono poi altre previsioni che riguardano le imprese in generale tra cui il differimento dei termini relativi ai versamenti fiscali previsti al 16 marzo, nonché ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e partite Iva colpite dagli effetti dell’emergenza sanitaria.

Per le aziende di piccole e medie dimensioni che sono state travolte dall’emergenza Coronavirus si pensa poi a un potenziamento con risorse per un miliardo del Fondo di garanzia per le Pmi. Raddoppiano anche i fondi per la cassa integrazione in deroga: da due miliardi si sale a quattro; potrà durare al massimo 9 settimane e andrà a vantaggio dei lavoratori di tutte quelle micro-imprese escluse dagli ammortizzatori, colpiti dall’emergenza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)