• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

Bozza Decreto Coronavirus: ci sono tasse d’ancoraggio e canoni demaniali

Il Decreto legge che il Governo a breve si prepara a varare per fronteggiare l’emergenza Coronavirus con misure studiate per dare ossigeno a famiglie, professionisti e imprese, nonché misure di rilancio economico, dovrebbe accogliere alcune delle richieste presentate dalle associazioni di categoria dello shipping e della logistica. Nell’ultima bozza circolata, passibile ancora di qualche modifica, […]

di Nicola Capuzzo
13 Marzo 2020
Stampa
Conte Giusepe

Il Decreto legge che il Governo a breve si prepara a varare per fronteggiare l’emergenza Coronavirus con misure studiate per dare ossigeno a famiglie, professionisti e imprese, nonché misure di rilancio economico, dovrebbe accogliere alcune delle richieste presentate dalle associazioni di categoria dello shipping e della logistica.

Nell’ultima bozza circolata, passibile ancora di qualche modifica, in materia di logistica figura “un aumento di 200 milioni di euro per il 2020 del Fondo di solidarietà per il trasporto aereo per far fronte alla riduzione del traffico aereo e delle attività delle compagnie aeree per la diffusione del Coronavirus. Nella bozza si chiede anche un sostegno al trasporto marittimo, con la sospensione della tassa di ancoraggio fino al 31 luglio e lo stop dei canoni per le operazioni portuali e per le concessioni di aree portuali e banchine” scrive Il Sole 24 Ore. Se queste fossero le misure inserite anche nella versione definitiva del decreto Assarmatori vedrebbe premiata la sua azione di lobby iniziata già da inizio marzo.

Ci sono poi altre previsioni che riguardano le imprese in generale tra cui il differimento dei termini relativi ai versamenti fiscali previsti al 16 marzo, nonché ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e partite Iva colpite dagli effetti dell’emergenza sanitaria.

Per le aziende di piccole e medie dimensioni che sono state travolte dall’emergenza Coronavirus si pensa poi a un potenziamento con risorse per un miliardo del Fondo di garanzia per le Pmi. Raddoppiano anche i fondi per la cassa integrazione in deroga: da due miliardi si sale a quattro; potrà durare al massimo 9 settimane e andrà a vantaggio dei lavoratori di tutte quelle micro-imprese escluse dagli ammortizzatori, colpiti dall’emergenza.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)