• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Senza categoria

A gennaio e febbraio i container nei porti cinesi sono calati del 10,6%

Il dato che molti analisti e addetti ai lavori stavano aspettando è arrivato: in Cina, nei primi due mesi dell’anno durante i quali il Paese ha dovuto fronteggiare la fase più acuta dell’emergenza sanitaria Coronavirus, il volume di container complessivamente movimentati nei porti è diminuito del 10,6%. Lo ha reso noto il Ministero dei trasporti […]

di Nicola Capuzzo
23 Marzo 2020
Stampa
Porto container piazzale

Il dato che molti analisti e addetti ai lavori stavano aspettando è arrivato: in Cina, nei primi due mesi dell’anno durante i quali il Paese ha dovuto fronteggiare la fase più acuta dell’emergenza sanitaria Coronavirus, il volume di container complessivamente movimentati nei porti è diminuito del 10,6%.

Lo ha reso noto il Ministero dei trasporti rivelando che nei primi due mesi dell’anno in corso il totale delle merci movimentate in banchina è stato pari a 1,87 miliardi di tonnellate (-6%) mentre i container sono stati 34,48 milioni in termini di Teu (-10,6% appunto rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente).

I numeri dei primi dieci scali della Repubblica Popolare nel bimestre sono questi: Shanghai 5,9 milioni di Teu (-10.7%), Ningbo-Zhoushan 4,06 milioni (-10,7%), Shenzhen 3,5 milioni (-12,8%), Qingdao 3,17 milioni (-1,4%), Guangzhou 2,85 milioni (-13.7%), Tianjin (2,28 milioni (-3.9%), Xiamen 1,56 milioni (-8%), Dalian 1,06 milioni (-24%), Suzhou 790.000 Teu (-23.9%), Lianyugang 770.000 Teu (-2.2%). In generale tutti i principali porti del Paese hanno fatto registrare imbarchi e sbarchi in flessione nei primi due mesi del 2020.

La stessa panoramica, considerando però tutte le merceologie movimentate, offre alcuni numeri perfino in crescita: il porto di Ningbo-Zhoushan a gennaio ha movimentato 163.31 milioni di tonnellate (-1,8%), Tangshan 96,19 milioni (-10,1%), Qingdao 92,68 milioni (+1,7%), Shanghai 88,12 milioni (-14.7%), Guangzhou 82,23 milioni (-6,6%), Rizhao 78,97 milioni (+4,6%), Suzhou 74,63 milioni di tonnellate (-11.9%), Tianjin 72.08 milioni (+8%), Yantai 61,49 milioni (-1.8%) e Dalian 56,04 milioni (+4,2%).

Dal mese di marzo la Cina si è rimessa progressivamente in moto e le attività nei vari scali nazionali sono tornate a operare quasi completamente a regime.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)