• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Senza categoria

Addio a Fagioli, il re dei sollevamenti eccezionali

Si è spento, all’età di 81 anni, Alessandro Fagioli, presidente dell’omonimo gruppo emiliano specializzato in sollevamenti e trasporti eccezionali fondato dal padre Giovanni nel 1955. Se n’è andato mentre nelle stesse ore la sua azienda portava a termine il sollevamento dell’ultima maxi-campata da 100 metri che compone il nuovo ponte di Genova sorto al posto […]

di Nicola Capuzzo
23 Marzo 2020
Stampa
Fagioli Alessandro

Si è spento, all’età di 81 anni, Alessandro Fagioli, presidente dell’omonimo gruppo emiliano specializzato in sollevamenti e trasporti eccezionali fondato dal padre Giovanni nel 1955. Se n’è andato mentre nelle stesse ore la sua azienda portava a termine il sollevamento dell’ultima maxi-campata da 100 metri che compone il nuovo ponte di Genova sorto al posto del viadottto Morandi crollato nel 2019. Simbolicamente sembra che l’esperto imprenditore emiliano abbia voluto attendere che il suo gruppo portasse a termine anche quest’ultima impresa visto che si parla di un’imponente campata del peso di 1.800 tonnellate sollevata fino a oltre 40 metri d’altezza per cui sono state necessarie circa 48 ore e il lavoro di una squadra di quasi 50 persone.

A dare notizia della sua scomparsa è stata l’azienda stessa ricordando che era nato il 28 agosto 1938 e riportando come epitaffio (quantomeno digitale) la seguente frase: “Non ci si deve mai fermare ma guardare sempre con ottimismo al futuro!”.

A proposito di futuro ancora recentemente il Gruppo Fagioli, che da qualche anno è controllato dal fondo d’investimenti QuattroR a seguito di una profonda ristrutturazione finanziaria in cui era incappata l’azienda dopo la crisi del 2008, ha dato vita a una nuova joint venture armatoriale con il Gruppo Augustea e la nascita della società Af Marine. L’oggetto sociale è la gestione di mezzi per il rimorchio e il trasporti di carichi eccezionali via mare.

L’attuale amministrazione delegato, Fabio Belli, l’ha voluto ricordare con questo messaggio: “Il Tricolore che illumina il nuovo viadotto di Genova era uno dei sogni del nostro caro Presidente Alessandro Fagioli, che tutti noi abbiamo conosciuto per la dedizione, l’energia e la lungimiranza con cui ha portato il Gruppo Fagioli alla leadership mondiale.

Da poche ore ci ha lasciato dopo aver guidato l’azienda per oltre sessant’anni ed aver sempre considerato prioritario il bene del Gruppo, dei suoi Dipendenti e Collaboratori.

Persona unica e carismatica, rimarrà sempre nei nostri cuori, consci che continuerà a indirizzarci con il suo straordinario ottimismo verso nuovi e più importanti traguardi”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)