• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Maxi requisizione delle Dogane al terminal Psa Genova Prà

Saranno destinati agli ospedali liguri, e in particolare alle Unità di terapia intensiva dove sono ricoverati i pazienti Covid-19 in condizioni più gravi, i circa 50mila dispositivi medici per la terapia intensiva respiratoria oggetto di una maxi requisizione da parte dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Genova sulla base delle normative vigenti per l’emergenza Coronavirus. […]

di Nicola Capuzzo
27 Marzo 2020
Stampa
WhatsApp Image 2020-03-27 at 16.00.43

Saranno destinati agli ospedali liguri, e in particolare alle Unità di terapia intensiva dove sono ricoverati i pazienti Covid-19 in condizioni più gravi, i circa 50mila dispositivi medici per la terapia intensiva respiratoria oggetto di una maxi requisizione da parte dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Genova sulla base delle normative vigenti per l’emergenza Coronavirus.

Il carico, individuato al terminal Psa di Genova Prà, è composto da 53 bancali di materiale, suddiviso in 3.869 cartoni contenenti 49.585 pezzi proveniva da un’azienda emiliana ed era destinato in Australia.
“Vanno i nostri complimenti e la nostra gratitudine all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – afferma il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti – che, in questa emergenza, sta svolgendo e ha svolto un lavoro straordinario al fianco della Protezione civile e del nostro sistema sanitario. Non appena individuato il carico e avuto il via libera alla requisizione da parte del Commissario straordinario Arcuri, possiamo consegnare celermente il materiale, quanto mai prezioso, ai reparti di terapia intensiva dei nostri ospedali, attraverso la nostra instancabile Protezione civile”.
Il Direttore Interregionale Liguria Piemonte Valle d’Aosta dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Andrea Zucchini, aggiunge: “Il carico è stato individuato dai nostri funzionari sulla base della analisi dei rischi che effettuano quotidianamente, in questo contesto critico focalizzata in modo particolare sulle movimentazioni in import/export di materiale sanitario utile a contrastare l’emergenza Coronavirus. Le disposizioni normative nazionali e dell’Unione Europea recentemente entrate in vigore – prosegue – hanno stabilito il divieto di esportazione di strumenti e apparecchi sanitari, dispositivi medici e dispositivi di protezione individuale (Dpi) e la possibilità di requisire, su ordine del Commissario straordinario, tali beni che possono essere essenziali per far fronte alla pandemia in atto. Il materiale che si tentava di esportare eludendo il divieto è stato fermato al terminal Psa di Genova Prà, e all’esito della procedura attivata secondo le indicazioni del direttore dell’Agenzia delle Dogane Marcello Minenna si è conclusa con l’emissione di un decreto di requisizione dell’intera partita di merce da parte dell’Ufficio delle dogane di Genova 2, che sta provvedendo all’immediata consegna alla Protezione civile della Liguria”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)