• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Covid-19 e crociere: secondo Meyer Werft l’impatto su nuovi ordini sarà immenso

“Fino a qualche settimana fa la nostra principale preoccupazione era che i nostri attuali e futuri clienti dovessero scegliere altri cantieri navali perché non saremmo stati in grado di consegnare loro le navi come richiesto”. Ora invece, l’emergenza Coronavirus e l’attuale andamento del mercato avranno un impatto enorme anche sui nostri portafogli ordini”. A parlare […]

di Nicola Capuzzo
30 Marzo 2020
Stampa
Nave Royal Caribbean – cantiere Meyer Werft Papenburg

“Fino a qualche settimana fa la nostra principale preoccupazione era che i nostri attuali e futuri clienti dovessero scegliere altri cantieri navali perché non saremmo stati in grado di consegnare loro le navi come richiesto”. Ora invece, l’emergenza Coronavirus e l’attuale andamento del mercato avranno un impatto enorme anche sui nostri portafogli ordini”.

A parlare in questi termini è Imke Knoop, vertice della divisione vendite e progettazione del gruppo tedesco Meyer Werft, il competitor principale di Fincantieri nel settore della navalmeccanica per quanto riguarda il segmento di mercato delle crociere.

Il gruppo italiano guidato da Giuseppe Bono ha già incamerato nuovi ordini per navi almeno fino al 2027 e in queste settimane ha sospeso l’attività a seguito della diffusione del Covid-19. Meyer werft, invece, a differenza anche dei cantieri connazionali MV Werften e Flensburger Schiffbau-Gesellschaft, non ha finora interrotto l’operatività e ha lavoro assicurato fino a tutto il 2023. Ovviamente se nel frattempo da parte delle compagnie di crociere non procederanno a recedere dai contratti preferendo pagare penali molto care. Lo stesso vale per Fincantieri. Secondo Knoop in questo periodo di sospensione dell’attività le compagnie crocieristiche stanno subendo perdite di fatturato pari a circa 100 milioni di euro ogni giorno.

Il vertice commerciale di Meyer Werft per il momento sembra però più preoccupato dalla difficoltà nel prossimo futuro di acquisire nuove commesse. “Nessuno di noi può ancora prevedere qualcosa di più preciso su come la situazione evolverà, ma l’impatto sarà immenso” ha detto. “I clienti di Meyer Werft non saranno in grado di continuare a ordinare navi nella stessa misura di prima”.

A proposito delle commesse già acquisite ha sottolineato infine che poter consegnare le navi in tempo e mantenere il danno economico il più basso possibile, Meyer Werft dovrà mantenere la produzione il più a lungo possibile attiva.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)