• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Economia

Il Coronavirus non ferma il progetto Hub portuale Ravenna

Il progetto di sviluppo infrastrutturale del porto di Ravenna resiste al contagio e all’impatto del Coronavirus. L’Autorità di Sistema Portuale presieduta da Daniele Rossi ha infatti reso noto che è stata firmata oggi dallo stesso vertice dell’ente la Delibera di nomina della Commissione incaricata di esaminare e valutare le due offerte pervenute relative alla realizzazione […]

di Nicola Capuzzo
20 Aprile 2020
Stampa
Porto Ravenna veduta aerea

Il progetto di sviluppo infrastrutturale del porto di Ravenna resiste al contagio e all’impatto del Coronavirus. L’Autorità di Sistema Portuale presieduta da Daniele Rossi ha infatti reso noto che è stata firmata oggi dallo stesso vertice dell’ente la Delibera di nomina della Commissione incaricata di esaminare e valutare le due offerte pervenute relative alla realizzazione degli interventi previsti nel Progetto ‘Ravenna Port Hub’.

Secondo quanto spiega la port authority poche ore prima era arrivata l’ultima autorizzazione necessaria a completare la procedura di nomina dei membri della Commissione che è composta dal Dott. Ing. Andrea Ferrante, Presidente della Terza Sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il quale conosce perfettamente il progetto essendone stato relatore nella fase della sua approvazione da parte dello stesso Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, dal Dott. Ing. Massimo Camprini, componente effettivo del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici e Capo Area Infrastrutture Civili – Dirigente Servizio mobilità e viabilità del Comune di Ravenna, e dal Dott. Ing. Francesco Di Sarcina, Segretario Generale dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale.

L’AdSP del Mar Adriatico centro-settentrionale spiega che è “difficile fare una previsione dei tempi delle future fasi della gara del Progetto Hub, anche in ragione dell’eccezionalità del momento che tutto il Paese sta vivendo e che impone di svolgere ogni attività di questo tipo in modalità ‘remota’. L’obiettivo resta quello di rispettare il più possibile il crono programma originario e dunque stimare che, dal momento in cui la Commissione inizierà la propria attività, si possa, in un paio di mesi arrivare alla graduatoria che determinerà quale sia l’offerta economicamente più vantaggiosa. Una volta individuata la società che si aggiudicherà il contratto per la realizzazione dei lavori tra i due concorrenti (Consorzio Stabile SIS Scpa e Consorzio Stabile Grandi Lavori Scrl), si potrà procedere alla progettazione esecutiva e, terminata questa, saranno avviati i cantieri e potranno partire i lavori.

Le opere del progetto “Hub Portuale di Ravenna”, del valore complessivo di 235 milioni di euro, consistono in una prima fase, nell’approfondimento dei fondali a -12,5 metri, nell’adeguamento (per oltre 6,5 km) e nel potenziamento delle banchine esistenti. È inoltre prevista la realizzazione di una nuova banchina della lunghezza di oltre 1.000 metri e la realizzazione di aree destinate alla logistica in ambito portuale, per circa 200 ettari, direttamente collegate alle banchine, ai nuovi scali ferroviari merci e al sistema autostradale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)