• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Finbeta noleggia una nave in bare boat con opzione d’acquisto

La savonese Finbeta, compagnia armatoriale specializzata nel trasporto di prodotti petrolchimici e controllata dal fondo d’investimenti Express Holding, ha avviato il proprio programma di rinnovamento della flotta. Lo ha reso noto la stessa azienda con una nota in cui si legge “nella giornata odierna ha concluso un contratto di bare boat charter con opzione d’acquisto […]

di Nicola Capuzzo
21 Aprile 2020
Stampa
Cevdet A

La savonese Finbeta, compagnia armatoriale specializzata nel trasporto di prodotti petrolchimici e controllata dal fondo d’investimenti Express Holding, ha avviato il proprio programma di rinnovamento della flotta. Lo ha reso noto la stessa azienda con una nota in cui si legge “nella giornata odierna ha concluso un contratto di bare boat charter con opzione d’acquisto di durata pluriennale, con le usuali scadenze di diritto dell’esercizio di opzione, sulla nave Cevdet A”. Intermediario per il noleggiatore in questa operazione è stata la società di brokeraggio navale genovese banchero costa.

La nave cisterna in questione ha una portata lorda pari a 11.200 tonnellate, notazione  Ice-Class per navigare nei mari ghiacciati del Baltico, ed è stata costruita in Turchia nel 2008 presso il cantiere Turkter Tersane. Proprietaria della nave attualmente risulta essere la società turca Transteckmarine mentre gestore la società di shipmanagement Chemfleet del gruppo Yildirim.

“Con questo investimento Finbeta ha concretamente avviato il proprio programma di progressivo rinnovo della flotta, pur in questi tempi resi particolarmente complessi dall’emergenza Covid-19” prosegue spiegando la shipping company savonese. Che infine precisa: “La nave entrerà in esercizio commerciale nei prossimi giorni, nelle usuali aree di mercato coperte dalla società”. Va a dire Mare del Nord e soprattutto Baltico.

Lo scorso luglio in Finbeta, che attualmente ha una flotta di cinque navi, era entrato come azionista di maggioranza Chemtank, società controllata appunto dal fondo di investimento Express holding. L’operazione aveva consentito di azzerare l’esposizione di quasi 70 milioni con Banca Carige e rafforzato la struttura patrimoniale dell’azienda consentendole di portare avanti il piano industriale che prevede il rafforzamento soprattutto nel Mar Baltico e nel Mare del Nord, i mercati dove già opera al servizio delle principali major del comparto petrolifero.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Read this story in English on Splash247:

Finbeta starts fleet renewal with chemical tanker addition

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)