• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Samer e Ulusoy si affidano a Circle per il Trieste Intermodal Maritime Terminal

Il Gruppo Circle, specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, ha siglato tramite la controllata Info.era il contratto per la fornitura del Terminal Operating System (Tos) Milos a Timt – Trieste Intermodal Maritime Terminal attivo nel porto di Trieste. Più precisamente si tratta del […]

di Nicola Capuzzo
23 Aprile 2020
Stampa
Porto di Trieste veduta aerea

Il Gruppo Circle, specializzato nell’analisi e nello sviluppo di soluzioni di automazione
e digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, ha siglato tramite la controllata Info.era il contratto per la fornitura del Terminal Operating System (Tos) Milos a Timt – Trieste Intermodal Maritime Terminal attivo nel porto di Trieste. Più precisamente si tratta del terminal che occupa la banchina tra il Molo VII e il Molo VI dello scalo giuliano.

Secondo quanto reso noto proprio da Circle il progetto, che includerà anche l’agenzia marittima Samer & Co. Shipping e l’operatore turco Ulusoy, entrambi azionisti di Timt, sfrutterà l’integrazione nativa tra Milos e le piattaforme impiegate dal porto di Trieste (Sinfomar, sviluppato da Info.era) e dalle stesse Samer e Ulusoy. “Queste sinergie permetteranno la condivisione in tempo reale delle informazioni tra i diversi attori della supply chain, il monitoraggio e la registrazione di ogni evento per una reportistica più accurata, maggiore visibilità della disponibilità a banchina, una gestione operativa di trailer e gru più efficiente e una significativa ottimizzazione nella pianificazione e gestione della linea marittima” spiega la software house genovese. “In altre parole, il nuovo Tos consentirà una visione integrale armonica e in tempo reale di dati, processi e operazioni, rendendo possibili decisioni più veloci ed efficaci, maggiori produttività e efficienza operativa”.

Luca Abatello, amministratore delegato del Gruppo Circle e presidente di Info.era ha così commentato questo affare: “Siamo convinti che questa nuova collaborazione sia uno step fondamentale per l’evoluzione di Timt e guardiamo con grande interesse a qualsiasi nuova opportunità possa derivarne, con particolare riguardo all’ottimizzazione dei processi tra terminal, porto e compagnia marittima e alla semplificazione delle procedure doganali tra Italia e Turchia”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)