• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Un altro imbarco project fuori dal comune a Marghera

nel porto di Marghera è pronta a salpare per Algeciras, in Spagna, la nave multipurpose Jumbo Jubilee, une delle più moderne della flotta Jumbo, storica compagnia di navigazione attiva nel settore heavy lift. Dotata di due gru con una capacità di sollevamento complessiva di 1.800 tonnellate, la nave trasporterà due enormi reattori da 1.400 tonnellate […]

di Nicola Capuzzo
30 Aprile 2020
Stampa
Jumbo Jubilee – imbarco project cargo Marghera

nel porto di Marghera è pronta a salpare per Algeciras, in Spagna, la nave multipurpose Jumbo Jubilee, une delle più moderne della flotta Jumbo, storica compagnia di navigazione attiva nel settore heavy lift. Dotata di due gru con una capacità di sollevamento complessiva di 1.800 tonnellate, la nave trasporterà due enormi reattori da 1.400 tonnellate di peso ciascuno e altri tre di portata minore.

Lo rende noto l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale spiegando che le componenti sono state prodotte dalla divisione heavy equipment di Atb Group, azienda bresciana che vanta una lunga tradizione nella progettazione, fabbricazione, installazione e messa in servizio di apparecchiature per il settore dell’Energia e che da oltre 60 anni ha una sede anche a porto Marghera. Quest’ultima è considerata per la sua breve distanza (appena 400 metri) dalla banchina e quindi particolarmente adatta alla produzione, assemblaggio e imbarco dei carichi eccezionali, come nel caso dei reattori in partenza.

Più nel dettaglio gli impianti oggetto di spedizione sono due LC Fining, apparecchi che necessitano di sequenze di montaggi molto particolari e delicate, con studi ad hoc e lavorazioni meccaniche specifiche.

Molto accurata e delicata anche l’operazione di movimentazione e imbarco dei carichi. Le pratiche di trasferimento terrestre e l’imbarco sono state gestite da Campostano Anchor e il convoglio, della lunghezza di ben 60 metri, è stato movimentato grazie a carrelli speciali della stessa Atb, di Fagioli e Semat per raggiungere le banchine del terminal Multi Service. Il terminal garantisce un accesso doganale diretto con Atb per l’ingresso in porto di questi convogli in modo che non interferiscano con la viabilità ordinaria. Diversamente colli di tali dimensioni non potrebbero accedere attraverso i normali varchi portuali.

Il terminal Multi Service, entrato recentemente a far parte di F2i, mette a disposizione banchine ad alto pescaggio e idonea portata per metro quadro per l’avvicinamento dei colli alla nave, fornisce gli stivatori a terra e a bordo, e le gru di terra per l’imbarco degli accessori al seguito dei colli eccezionali.

“Venezia si conferma così luogo chiave per la logistica e la spedizione dei project cargo verso i maggiori mercati mondiali e, anche per questo, negli ultimi anni è in crescita il numero delle aziende che scelgono di spostare i loro centri di produzione nelle vicinanze delle banchine dello scalo portuale di Marghera” conclude la nota della port authority veneta.

Guarda la galleria fotografica: https://www.port.venice.it/it/la-jumbo-jubilee-salpa-dal-porto-di-venezia-con-due-mega-reattori.html

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)