• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

NCL mette in dubbio la sua esistenza e la puntualità di Fincantieri – (AGGIORNATO)

Norwegian Cruise Line Holdings, una delle maggiori società di crociere al mondo (la terza per numero di navi dopo Carnival Corporation e Royal Caribbean Cruises), ha ammesso che ci sono “sostanziali dubbi” sulla capacità della società di sopravvivere al coronavirus. La comunicazione è stata affidata a inizio settimana a una nota alla Sec, la Consob […]

di Nicola Capuzzo
6 Maggio 2020
Stampa
Seven Seas Splendor (Regent) consegna a Fincantieri Ancona

Norwegian Cruise Line Holdings, una delle maggiori società di crociere al mondo (la terza per numero di navi dopo Carnival Corporation e Royal Caribbean Cruises), ha ammesso che ci sono “sostanziali dubbi” sulla capacità della società di sopravvivere al coronavirus. La comunicazione è stata affidata a inizio settimana a una nota alla Sec, la Consob statunitense, alla quale la compagnia ha detto di essere alla ricerca di 650 milioni di dollari di finanziamenti. Con il coronavirus che continua a diffondersi, Norwegian si “aspetta di continuare ad avere un impatto negativo sui risultati, le attività, le prospettive, i piani, gli obiettivi, la crescita, la reputazione, il cash flow, la liquidità e la domanda di viaggi”.

Nella giornata di oggi, però, avendo annunciato di aver portato a termine con successo la raccolta di 2,2 miliardi di dollari attraverso nuove obbligazioni (1,43 miliardi), aumento di capitale (400 milioni) e iniezioni da fondi di private equity (400 milioni), i dubbi sulla sopravvivenza della compagnia, almeno nel medio-breve termine dovrebbero essere superati. in questo momento Ncl Holdings dispone infatti di liquidità er un totale di 3,5 miliardi di dollari, una quantità di denaro sufficiente per mandare avanti l’attività per i prossimi dodici mesi.

Alla situazione finanziaria di questa compagnia guarda con apprensione anche Fincantieri perché fra le commesse che il polo navalmeccanico italiano ha in portafoglio ci sono ben 9 nuove navi per questo cliente. Di queste, 6 sono unità da 140.000 tonnellate di stazza lorda destinate al marchio Ncl, 2 da 67.000 tonnellate sono per il brand Oceania Cruises Oceania e 1 da 54.000 tonnellate di stazza per Regent Seven Seas Cruises.

Ma se Fincantieri è in attesa di sapere da Ncl se avrà la solidità finanziaria per far fronte agli impegni presi con queste commesse, la compagnia americana dal canto ha espresso dubbi (sempre nella comunicazione alla Sec) sul fatto che il gruppo italiano posa rispettare le scadenze prefissate a causa dello stop temporaneo all’attività imposto dal Coronavirus.

“Abbiamo nove newbuilding in ordine le cui consegne sono programmate fino al 2027. Ci aspettiamo che gli effetti del virus Covid-19 sui cantieri navali dove le nostre nuove unità sono (o saranno) in costruzione risulteranno in ritardi nel loro completamento. Ritardi che potrebbero anche allungarsi” sostiene la compagnia guidata da Frank Del Rio.

Le due unità per Oceania, destinate a essere costruite a Genova Sestri Ponente, sono teoricamente programmate per essere consegnate nel 2022 e 2025. La nuova nave per Regent dovrebbe invece prendere forma ad Ancona ed essere consegnata secondo le previsioni originarie nel 2023. Le altre nuove costruzioni ‘classe Leonardo’ da 3.330 ospiti sono destiate a essere costruite a Marghera e dovrebbero essere pronte nel 2022, 2023, 2024, 2025, 2026 e 2027.

Fincantieri, così come già sta avvenendo anche per gli altri cantieri esteri come Meyer Werft e Chantiers de l’Atlantique, è in attesa di capire se Ncl intenda chiedere un allungamento dei tempi di consegna delle nuove navi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)