• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Partito il nuovo feeder container che collega Barcellona con Genova e Spezia

La compagnia di navigazione X-Press Feeders ha avviato un nuovo servizio di linea intra-Mediterraneo chiamato Spx2c servito con un’unica nave portacontainer da 1.300 Teu di capacità che scala i porti di Barcellona, Genova (terminal Sech), La Spezia (Lsct), Marsiglia e nuovamente Barcellona. Questo collegamento servirà a compensare la perdita di linee dirette fra l’Asia e […]

di Nicola Capuzzo
7 Maggio 2020
Stampa
Xpress Feeders

La compagnia di navigazione X-Press Feeders ha avviato un nuovo servizio di linea intra-Mediterraneo chiamato Spx2c servito con un’unica nave portacontainer da 1.300 Teu di capacità che scala i porti di Barcellona, Genova (terminal Sech), La Spezia (Lsct), Marsiglia e nuovamente Barcellona. Questo collegamento servirà a compensare la perdita di linee dirette fra l’Asia e i porti liguri venute meno a causa dei molteplici blank sailing annunciati dai maggiori vettori marittimi.

La notizia del nuovo feeder è pubblicata nell’ultimo report settimanale di Dynaliners che rende pubbliche anche le altre novità riguardanti i porti di Genova e Savona-Vado emerse già nei giorni scorsi.

La prima riguarda la sospensione dal terminal Vado Gateway della linea Maersk ribattezzata Mmx che collega l’Italia con il Canada (Montreal). Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY i volumi del liner danese, in virtù di uno slot agreement, dal mese prossimo viaggeranno a bordo delle navi di Hapag Lloyd impiegate nel servizio Mca che, non a caso, ha aggiunto lo scalo di Algeciras in Spagna (hub di Maersk nel Mediterraneo) al posto di quello di Malaga. La nuova rotazione sarà dunque: Tangeri, Sagunto, Salerno, Livorno, Genova, Marsiglia, Algeciras, Tangeri, Vigo, Montreal e nuovamente Tangeri.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)