• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Giuliana Bunkeraggi: il salvataggio potrebbe arrivare già a fine maggio

Il salvataggio della società triestina Giuliana Bunkeraggi, controllata dalla famiglia Napp e in concordato preventivo, potrebbe prendere forma già entro il mese di giugno. Secondo quanto riportato da Il Piccolo, infatti, dal 3 luglio è stato anticipata al 27 maggio dal giudice del tribunale competente l’udienza per l’omologa del piano concordatario. Piano che nei mesi […]

di Nicola Capuzzo
11 Maggio 2020
Stampa
Marisa N (Giuliana Bunkeraggi)

Il salvataggio della società triestina Giuliana Bunkeraggi, controllata dalla famiglia Napp e in concordato preventivo, potrebbe prendere forma già entro il mese di giugno. Secondo quanto riportato da Il Piccolo, infatti, dal 3 luglio è stato anticipata al 27 maggio dal giudice del tribunale competente l’udienza per l’omologa del piano concordatario. Piano che nei mesi scorsi aveva ricevuto i parre favorevole della maggioranza dei creditori nonostante il voto favorevole della banca Monte dei Paschi di Siena che detiene una quota significativa del passivo. Complessivamente si parla di circa 10 milioni di euro, di cui 7,6 milioni riferibili a crediti chirografari (banche e fornitori) e 2,4 milioni a crediti privilegiati.

Il giudice delegato, Riccardo Merluzzi, ha motivato questa anticipazione spiegando che la vendita di otto unità (chiatte e rimorchiatori) alla concittadina Ocean e di due motocisterne alla veneziana Petromar ha consentito di ottenere una liquidità di 2,8 milioni tale da eseguire un primo parziale riparto pari a circa 700 mila euro. Rimarranno ancora da cedere le due bettoline Piero N. e Marisa N., la sede della società in via Lazzaretto Vecchio e la quota del 18% detenuta in Tami, la cordata privata che controlla al 60% il terminal passeggeri della Marittima (Ttp). La vendita delle ultime due bettoline sarà prioritaria e avverrà a seguito dell’omologa del concordato

Giuliana Bunkeraggi, azienda attiva nell’approvvigionamento fisico del bunker alle navi a Trieste e in altri scali dell’Adriatico, è ricorsa al concordato preventivo a seguito della vicenda giudiziaria che nel 2019 aveva colpito l’allora controllata Depositi Costieri.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)