• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Perdita totale costruttiva per la nave italiana CDRY Blue incagliata in Sardegna

La nave general cargo CDRY Blue incagliata dallo scorso 21 dicembre sugli scogli a sant’Antioco, in Sardegna, sarà quasi certamente destinata alla demolizione ma nel frattempo la partita assicurativa è stata già risolta. L’assicuratore, la società genovese Siat, ha infatti riconosciuto la perdita totale costruttiva dichiarata dalla società partenopea R&S Maritime controllata dall’armatore Salvatore Scotto […]

di Nicola Capuzzo
13 Maggio 2020
Stampa
CDRY Blue incagliata

La nave general cargo CDRY Blue incagliata dallo scorso 21 dicembre sugli scogli a sant’Antioco, in Sardegna, sarà quasi certamente destinata alla demolizione ma nel frattempo la partita assicurativa è stata già risolta. L’assicuratore, la società genovese Siat, ha infatti riconosciuto la perdita totale costruttiva dichiarata dalla società partenopea R&S Maritime controllata dall’armatore Salvatore Scotto di Santolo e proprietaria dello scafo. Secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY il suo valore è stato liquidato all’armatore al quale spetterà però ora l’onere, tramite il P&I della nave (British Marine), di rimuovere il relitto e non sarà un’impresa banale né tantomeno economica. Sempre al P&I spetterà anche il compito di saldare il conto dei costi sostenuti per tutte le operazioni di prevenzione e di contenimento dell’inquinamento da idrocarburi.

A seguito dell’incidente marittimo occorso a cause delle difficili condizioni meteomarine, lo scafo della nave risulterebbe infatti danneggiato e le sue condizioni di galleggiamento compromesse. La somma necessaria a ripararla non sarebbe in questo momento conveniente nonostante la nave sia relativamente moderna (10 anni).

Con le sue 8.100 tonnellate di portata lorda, la CDRY Blue era stata costruita in Cina dal cantiere navale Jiangsu Yangzijiang e faceva parte di una più ampia commessa firmata da una serie di piccoli armatori partenopei riuniti in quello che venne allora ribattezzato Consorzio Canadry.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il reperto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante esclation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)