• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Msc Crociere e Carnival annunciano circa mille esuberi

Msc Cruises, controllata americana di Msc Crociere, e Carnival sono costrette ad alleggerire la propria forza lavoro a causa dell’azzeramento del business generato dal coronavirus. La compagnia svizzera fondata da Gianluigi Aponte lo ha appena roso noto negli Stati Uniti con una comunicazione inviata allo Stato della Florida nella quale Msc Cruises Usa ha annunciato […]

di Nicola Capuzzo
16 Maggio 2020
Stampa
MSC Grandiosa

Msc Cruises, controllata americana di Msc Crociere, e Carnival sono costrette ad alleggerire la propria forza lavoro a causa dell’azzeramento del business generato dal coronavirus.

La compagnia svizzera fondata da Gianluigi Aponte lo ha appena roso noto negli Stati Uniti con una comunicazione inviata allo Stato della Florida nella quale Msc Cruises Usa ha annunciato 128 ‘congedi’ (letteralmente furlough, sorta di cassa integrazione) a causa del Covid-19. Fra questi figurano diverse tipologie di impiegati fra cui consulenti, addetti al contact center, legali e altri ruoli. La filiale statunitense di Msc ha la propria sede a Ft. Lauderdale e il gruppo ha detto di augurarsi che questi esuberi possano essere solo temporanei. Attualmente le navi di Msc basate negli Usa sono quattro: Seaside, Armonia, Divina e Meraviglia. A SHIPPING ITALY la compagnia ha fatto sapere che in questo momento non sono previsti tagli simili al personale né in Italia né in Europa.

Brutte notizie arrivano anche da Carnival che sempre negli Stati Uniti ha deciso di lasciare a casa 820 persone su un totale di circa 3mila dipendenti impiegati in Florida. I motivi sono gli stessi, vale a dire le incertezze sul futuro generate dalla pandemia di Covid-19. Oltre a questi licenziamenti altri 537 dipendenti saranno messi in ‘aspettativa’.

Dai tagli agli stipendi, alle settimane lavorative e ai posti di lavoro soprattutto in Florida, California e Washington, Carnival si aspetta di risparmiare “centinaia di milioni di dollari”. Carnival Cruise Lines recentemente ha detto di voler riprendere alcune delle sue crociere in teoria a partire dal prossimo mese di agosto.

In Italia Carnival Corporation controlla Costa Crociere che per il momento ha agito ricorrendo agli ammortizzatori sociali per il personale amministrativo, integrati anche grazie alla solidarietà dei dirigenti. La cassa integrazione di 838 dipendenti della compagnia prevede due giorni di cassa integrazione alla settimana per ciascuno lavoratore, per un periodo totale di nove settimane a partire dal 4 maggio, con l’utilizzo dell’assegno di solidarietà tramite il fondo Solimare, il fondo di solidarietà bilaterale del settore marittimo. L’ azienda si impegna ad anticipare il trattamento ed è prevista per i dipendenti anche un’integrazione salariale fino al 50% per le giornate di cassa finanziata anche grazie “all’autoriduzione volontaria della propria retribuzione da parte dei dirigenti e dell’intero management di Costa Crociere che pur continuando a lavorare rinunceranno nella stessa proporzione di tutti i dipendenti a una parte del proprio stipendio” ha spiegato recentemente la compagnia in una nota.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)