• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Il padrone di Kuehne+Nagel annuncia licenziamenti in arrivo

Il gruppo spedizionieristico svizzero Kuehne+Nagel potrebbe tagliare più di 20.000 posti di lavoro, con gli addetti ai magazzini fra le figure professionali più a rischio. A dichiararlo è stato l’azionista di controllo del gruppo, Klaus-Michael Kuehne, in un’intervista e la causa di questa scelta è ovviamente la crisi economica innescata dalla pandemia di Coronavirus. Kuehne+Nagel, […]

di Nicola Capuzzo
24 Maggio 2020
Stampa
Kuehne_Nagel_Loading_Container_1280_800_84_s_c1

Il gruppo spedizionieristico svizzero Kuehne+Nagel potrebbe tagliare più di 20.000 posti di lavoro, con gli addetti ai magazzini fra le figure professionali più a rischio. A dichiararlo è stato l’azionista di controllo del gruppo, Klaus-Michael Kuehne, in un’intervista e la causa di questa scelta è ovviamente la crisi economica innescata dalla pandemia di Coronavirus.

Kuehne+Nagel, che dà lavoro a 83.000 persone nel mondo, probabilmente taglierà posti di lavoro in paesi come gli Stati Uniti che, a differenza di alcuni paesi europei, non hanno un sistema di lavoro a orario ridotto su cui ripiegare per evitare massicci licenziamenti, ha detto al magazine tedesco Die Welt lo stesso Kuehne che dice di vedere la globalizzazione rallentare con una tendenza alla regionalizzazione. “Il gruppo potrebbe avere il 20-25% di lavoratori in meno rispetto a prima della crisi” ha detto. “Usciremo dalla crisi più piccoli”. Il risultato del 2020 sarà sicuramente peggiore di quello di un anno fa, ha proseguito Kuehne, aggiungendo che nessuno sa quanto durerà la crisi e quanto sarà profonda. L’azienda ha già rinunciato al suo dividendo.

“Il momento della verità arriverà dal periodo aprile-giugno” ha detto. “I volumi di trasporto sono diminuiti in modo significativo. La domanda decisiva è: l’economia mondiale inizierà una graduale ripresa a giugno? Mi aspetto che la produzione economica sarà inferiore per gli anni a venire” ha detto Kuehne al giornale.

È improbabile che la Cina esca indebolita dalla crisi, ha detto, anche se è l’origine del coronavirus. “Questa crisi è stata avviata da una disattenzione all’interno dell’offerta alimentare cinese. Per me è incredibile che esistano ancora condizioni così primitive” ha dichiarato ancora Kuehne. “E ancora, la Cina – con la sua disponibilità a investire in progetti come la nuova Via della Seta – ha una forza incredibile. Vorrei che avessimo un forte Stati Uniti come contrappeso, ma è mal governato da Donald Trump. Questa potrebbe essere un’opportunità per un’Europa forte e coraggiosa”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Kuehne + Nagel makes plans to axe up to a quarter of its staff

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)