• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Navi PCTC: Grimaldi Group 7° al mondo per capacità di stiva

L’italiana Grimaldi Group è il settimo armatore al mondo per capacità di stiva nel mercato delle navi Pure Car Truck Carrier. Lo evidenzia nel suo ultimo report settimanale DynaLiners spiegando che, stando alle statistiche aggiornate al mese di aprile appena trascorso, i primi dieci armatori al mondo di questa tipologia di navi per il trasporto […]

di Nicola Capuzzo
29 Maggio 2020
Stampa
Grande Portogallo (Grimaldi) nel porto di Anversa

L’italiana Grimaldi Group è il settimo armatore al mondo per capacità di stiva nel mercato delle navi Pure Car Truck Carrier. Lo evidenzia nel suo ultimo report settimanale DynaLiners spiegando che, stando alle statistiche aggiornate al mese di aprile appena trascorso, i primi dieci armatori al mondo di questa tipologia di navi per il trasporto di veicoli nuovi controllano una flotta complessiva di 606 navi per una capacità di 3,56 milioni di Ceu (car equivalent unit). La portata media di queste navi a livello globale è di circa 5.500 Ceu e quella dei primi dieci player al mondo è leggermente superiore.

La flotta dell’italiana Grimaldi è composta da 19 di queste navi Pure Car Truck Carrier di proprietà (più altre ne opera a noleggio), con un’età media di 14 anni, una portata media di 5.374 Ceu e una capacità di stiva complessiva pari a 102.100 Ceu. A queste unità già impiegate sul mercato nei prossimi anni se ne dovrebbero aggiungere diverse altre commissionate e attualmente in costruzione in Cina.

Il primo armatore al mondo è Wallenius Wilhelmsen Ocean con le sue controllate Eukor e American Roll-on Roll-off la cui flotta arriva complessivamente a 123 navi di proprietà per una capacità di stiva pari a 820.700 Ceu.

DynaLiners, così come altri analisi del mercato shipping, sottolinea che il trasporto via mare di auto sta risentendo in maniera particolare della crisi generata dal coronavirus. Secondo Lmc Automotive nel 2019 erano state vendute nel mondo 90,3 milioni di auto mentre le previsioni per il 2020 sono di un calo pari a 20 milioni per arrivare a un totale di vendite prossimo ai 70 milioni di veicoli. Nel 2021, però, il comparto dovrebbe tornare a salire e le stime parlano di 81,6 milioni di auto oggetto di acquisto.

Il continente asiatico, e la Cina in particolare, è la regione più importante in termine di transazioni con un market share del 45% sul totale di auto vendute al mondo. Europa e Nord America valgono circa 20 milioni di veicoli ciascuna.

Secondo Dynamar il mercato del trasporto auto via mare, così come altri segmenti dello shipping in sofferenza, andrà verso un ribilanciamento fra domanda e offerta di stiva anche grazie alle demolizioni di naviglio più vecchio. Attualmente le car carrier in disarmo sarebbero fra 160 e 180, circa il 20-23% della flotta esistente ma questa percentuale potrebbe salire nei mesi a venire fino al 30-35% sempre secondo le stime degli analisti che si attendono un’inversione del trend verso la fine del 2020.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)