• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

L’appello di Becce ai presidenti di AdSP: “Dimettetevi tutti”

“Allora ora è il momento di parlare chiaro e chiedere altrettanta chiarezza al Governo, al Ministero dei trasporti, alle forze politiche. Il caso di Zeno (D’Agostino, ndr), clamoroso, è solo l’ultimo a certificare una situazione non più sostenibile della portualità italiana. Fare il presidente di una AdSP è diventato simile a fare l’addetto sanitario in un […]

di Nicola Capuzzo
6 Giugno 2020
Stampa
Luca Becce (Assiterminal)

“Allora ora è il momento di parlare chiaro e chiedere altrettanta chiarezza al Governo, al Ministero dei trasporti, alle forze politiche. Il caso di Zeno (D’Agostino, ndr), clamoroso, è solo l’ultimo a certificare una situazione non più sostenibile della portualità italiana. Fare il presidente di una AdSP è diventato simile a fare l’addetto sanitario in un reparto Covid”.

Il presidente di Assiterminal usa parole forti per aggiungere nuove riflessioni al caso del presidente della port authority di Trieste spodestato da una sentenza dell’Anac. “Da un momento all’altro ti ritrovi sospeso, decaduto, inquisito. E tutti i casi, tanti, che da due anni si succedono non hanno NIENTE a che fare con fatti corruttivi. Tutti i casi, tanti, sono ascrivibili a interpretazioni di norme amministrative, spesso non chiare e interpretabili, o a conflitti tra le istituzioni portuali e marittime. Ma le conseguenze di questi provvedimenti è la decapitazione del governo portuale, l’interruzione di processi amministrativi. E tutto questo in un quadro di disapplicazione sostanziale della riforma della 84 dell’ex ministro Fraziano Delrio”.

Il presidente di Assiterminal sembra avercela anche con l’attuale ministra dei trasporti, Paola De Micheli, quando afferma: “Il tavolo nazionale che avrebbe dovuto segnare una svolta nel governo di processi fondamentali della portualità italiana è del tutto inefficiente, convocato rarissimamente. I presidenti sono lasciati soli e gli accorpamenti non hanno prodotto in alcun caso neanche un minimo di processo di armonizzazione tra le modalità di applicazione delle stesse leggi nazionali. Ci vuole un atto forte, che costringa il Mit, il governo tutto, a occuparsi di questo asset decisivo per la penisola”.

In conclusione Becce propone “a tutti i Presidenti di AdSP, insieme, di rimettere il proprio mandato nelle mani del Ministro delle Infrastrutture. Per solidarietà verso i colleghi colpiti personalmente e lasciati soli e per denunciare con un grido forte lo stato non più sopportabile nel quale sono lasciati. Non è più tempo di parole. Basta”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)