• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Meno container e più utili: il coronavirus ha fatto bene ai vettori marittimi

Lars Jensen, esperto analista di Seaintelligence Consulting, commentando i risultati di Cma Cgm nel primo trimestre dell’anno, ha fatto notare quanto i global carrier siano stati capaci di trasformare una potenziale minaccia come era (e ancora è) la pandemia di coronavirus, in un’opportunità per migliorare la propria redditività. Il vettore marittimo transalpino ha chiuso i […]

di Nicola Capuzzo
8 Giugno 2020
Stampa
Cma Cgm Alexander von Humboldt

Lars Jensen, esperto analista di Seaintelligence Consulting, commentando i risultati di Cma Cgm nel primo trimestre dell’anno, ha fatto notare quanto i global carrier siano stati capaci di trasformare una potenziale minaccia come era (e ancora è) la pandemia di coronavirus, in un’opportunità per migliorare la propria redditività.

Il vettore marittimo transalpino ha chiuso i primi tre mesi dell’anno con ricavi calati del 3% a 7,19 miliardi di dollari, di cui 5,44 miliardi generati dal trasporto marittimo, in flessione del 2,2%, ma con Ebitda in salita del 24,9% grazie proprio al business marittimo i cui margini sono cresciuti del 36,9%. Il trimestre si è chiuso per Cma Cgm con un utile netto di 55,6 milioni di dollari rispetto a una perdita netta di 53,3 milioni di dollari nello stesso periodo dello scorso anno. I container trasportati nei tre mesi sono stati pari a oltre 4,9 milioni di Teu, in calo del -4,6%, e la compagnia francese si aspetta che, a causa dell’aumento delle restrizioni alla mobilità in tutto il mondo avvenuto nel secondo trimestre per contenere la pandemia, nell’intero primo semestre del 2020 il totale dei volumi trasportati dalla flotta registrerà una flessione del 10% circa. Ciononostante il gruppo ritiene che nel secondo trimestre le performance operative mostreranno un significativo miglioramento.

Partendo da questi spunti Lars Jensen conferma che le aspettative per il secondo trimestre dell’anno sono di volumi ancora in calo ma la redditività dei noli sarà ancora in miglioramento. In media i container trasportati sono calati nel primo trimestre di quest’anno del 4,6%, i ricavi da noli sono scesi di un più modesto 1,4% mentre l’Ebitda margin è salito al 15,1%. “Lo sforzo messo in atto dai vettori marittimi per ridurre la capacità di stiva sul mercato è stato utile per più che compensare il calo dei volumi con rate di nolo più elevate. Questo focus sulla redditività conintuerà anche per tutto il secondo trimestre dell’anno” ha sottolineato ancora una volta l’analista danese specializzato in trasporto container. “Il fatto che Cma Cgm si aspetti un miglioramento dei risultati operativi fra aprile e giugno nonostante una domanda in calo ancora maggiore rispetto ai primi tre mesi del 2020 è la dimostrazione di quanto sia importante per i vettori saper utilizzare nel modo corretto i blank sailing”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)