• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Primato per il Rina: prima ispezione e visita di classe condotta in remoto con un drone

Per la prima volta nella storia le ispezioni per poter convalidare la certificazione statutaria e quella di classe di una nave, entrambe obbligatorie per poter navigare, sono state compiute in remoto. L’annuncio è arrivato dal Rina che, grazie alla sua tecnologia in live streaming, ha portato a termine con successo le verifiche necessarie sulla porta […]

di Nicola Capuzzo
10 Giugno 2020
Stampa
Drone stiva nave Rina

Per la prima volta nella storia le ispezioni per poter convalidare la certificazione statutaria e quella di classe di una nave, entrambe obbligatorie per poter navigare, sono state compiute in remoto. L’annuncio è arrivato dal Rina che, grazie alla sua tecnologia in live streaming, ha portato a termine con successo le verifiche necessarie sulla porta rinfuse Cielo di Gaspesie di proprietà del Gruppo d’Amico e, con il benestare dell’Autorità di bandiera della Liberia, ha convalidato i certificati alla nave.

La Società di Classifica ha verificato per conto del Liberian International Ship & Corporate Registry (Liscr) lo scafo e l’apparato motore. Inoltre, poiché la nave è soggetta al programma avanzato di ispezioni stabilito dal Codice Internazionale ESP, ha verificato, tramite ispezioni ravvicinate come richiesto dalla normativa, le casse di zavorra e le stive di carico, anche con l’utilizzo di droni.

“La scelta del registro liberiano di autorizzare l’uso delle remote inspection potrebbe essere presto adottata anche da altre autorità di bandiera” fatto sapere il Rina.

Al completamento della visita, la Cielo di Gaspesie ha ricevuto da Rina anche la nuova notazione addizionale di classe “Remote” che identifica le navi dotate degli strumenti adeguati e del personale formato per essere ispezionate in remoto.

Drone stiva nave Rina (2) Drone stiva nave Rina (3) Drone stiva nave Rina

Paolo Moretti, amministratore delegato di Rina Services, ha dichiarato: “Il settore dello shipping sta attraversando un cambiamento permanente. L’emergenza Covid-19 ha accelerato la già crescente domanda di servizi in remoto. Dall’inizio della pandemia, la richiesta di questo servizio è triplicata rispetto al periodo precedente. Grazie alla nostra app e alla tecnologia in live streaming, non solo si garantisce la sicurezza, ma anche si ottimizza il tempo impiegato per le ispezioni. Le tecnologie utilizzate in remoto raggiungono un livello di dettaglio superiore a quello dell’occhio umano e consentono agli specialisti di Rina a terra di effettuare un’ispezione della nave ancora più accurata”.

Alfonso Castillero, direttore operativo di Liberian International Ship and Corporate Registry, a sua volta ha così commentato: “Siamo felici di aver lavorato al fianco di Rina su questo progetto e vogliamo ringraziare l’azienda per l’ottimo lavoro che sta compiendo con un approccio a 360 gradi, ma sempre mirato alla concretezza, particolarmente necessaria in un momento in cui il settore marittimo fronteggia restrizioni a livello globale”.

L’armatore Salvatore d’Amico, direttore flotta per d’Amico Società di Navigazione, si è detto onorato che “le prime remote inspection al mondo per poter convalidare la certificazione statutaria e quella di classe siano state eseguite su una delle nostre navi, la porta rinfuse Cielo di Gaspesie. Il rapporto pluriennale con il Rina e con il Liscs sta portando a ottimi risultati utili per tutta l’industria dello shipping”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)