• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Sequestrata in Sicilia la nave Vulcanello M di Augusta Due

La nave cisterna Vulcanello M della flotta Augusta Due è stata sequestrata dalla Procura di Palermo nell’ambito delle indagini riguardanti l’affondamento del peschereccio Nuova Iside avvenuto nella notte fra il 12 e il 13 maggio scorso. Secondo le ricostruzioni fate da Repubblica e sulle quali si incentrano anche le indagini della magistratura la nave sarebbe […]

di Nicola Capuzzo
16 Giugno 2020
Stampa
Vulcanello M

La nave cisterna Vulcanello M della flotta Augusta Due è stata sequestrata dalla Procura di Palermo nell’ambito delle indagini riguardanti l’affondamento del peschereccio Nuova Iside avvenuto nella notte fra il 12 e il 13 maggio scorso.

Secondo le ricostruzioni fate da Repubblica e sulle quali si incentrano anche le indagini della magistratura la nave sarebbe stata l’ultima a incrociare la rotta del peschereccio prima che affondasse e per questo motivo due membri dell’equipaggio, il comandante e l’ufficiale di guardia al momento dell’accaduto, sono indagati per omicidio colposo, sommersione di nave e omesso soccorso.

L’ultima traccia lasciata dal peschereccio affondato è stato il segnale del blue box mandato alle 21.45 del 12 maggio da un tratto di mare 12 miglia a nord di Capo San Vito, proprio lungo la rotta effettuata dalla petroliera Vulcanello quella notte.

Il sequestro da parte della Procura è volto a effettuare accertamenti e rilievi tecnici che si svolgeranno venerdì prossimo sulla nave attualmente ormeggiata nel porto di Augusta. Una volta completate queste operazioni la nave dovrebbe essere liberata dal sequestro e tornare a operare sul mercato spot nel bacino del Mediterraneo.

A SHIPPING ITALY la società Augusta Due ha fatto sapere quanto segue: “La compagnia armatrice della nave Vulcanello, soggetto terzo al procedimento, conferma di aver ricevuto comunicazione del sequestro della stessa; ribadisce la sua massima disponibilità a collaborare al fine dell’accertamento da parte delle autorità di quanto accaduto”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Container reefer in coperta
Frena la domanda di trasporto reefer via mare: – 0,5% nel 2023 secondo Drewry
Sul settore incombe anche la siccità del canale di Suez che limiterà la capacità disponibile
  • container
  • Drewry
  • reefer
  • trasporto refrigerato
2
Navi
9 Dicembre 2023
Ebit su Teu
I ricavi dei liner container sprofondati e tornati ai minimi pre-pandemia
Secondo Sea Intelligence crollano i margini Ebit/teu; Zim fanalino di coda fra le compagnie
  • container
  • Cosco
  • HMM
  • maersk
  • risultati
  • Zim
1
Economia
2 Dicembre 2023
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)