• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Il Governo vuole fare felici anche Costa Crociere e le navi che operano nel cabotaggio

La norma ad hoc che consentirà a Costa Crociere di effettuare itinerari di viaggio fra porti nazionali usufruendo dei consueti sgravi fiscali e contributivi previsti dal Registro Internazionale (ma solo per le rotte che prevedono toccate in porti esteri) è stata approvata come Ordine del Giorno al decreto Rilancio e ha superato l’esame della Camera […]

di Nicola Capuzzo
10 Luglio 2020
Stampa
Mario Mattioli (Confitarma) e Stefano Messina (Assarmatori)

La norma ad hoc che consentirà a Costa Crociere di effettuare itinerari di viaggio fra porti nazionali usufruendo dei consueti sgravi fiscali e contributivi previsti dal Registro Internazionale (ma solo per le rotte che prevedono toccate in porti esteri) è stata approvata come Ordine del Giorno al decreto Rilancio e ha superato l’esame della Camera dei deputati. Possono (quasi) festeggiare anche gli armatori di traghetti e navi impiegate nel cabotaggio cui è stato concesso fino a fine 2020 di usufruire di sgravi contributivi altrimenti riservati solo alle navi impiegate su rotte internazionali. In un colpo solo, dunque, l’esecutivo riesce a soddisfare le richieste sia di Confitarma che di Assarmatori. Al momento si tratta di una sorta di raccomandazione a legiferare sulla materia da parte del Parlamento e potrebbe essere quindi il decreto Semplificazione la norma in cui verrà materialmente inserita questa previsione.

La notizia è stata resa noto proprio dalla Confederazione Italiana Armatori (Confitarma) che ha espresso “apprezzamento per l’ordine del giorno al Decreto Rilancio, presentato dai deputati Lorenzin, Navarra e Gariglio e approvato dalla Camera dei deputati che impegna il Governo a rispondere positivamente alle istanze presentate e sostenute con forza dalla Confederazione Italiana Armatori in materia di ripartenza delle crociere tra porti nazionali e riconoscimento di un concreto sostegno alle aziende operanti con navi iscritte nel Primo registro”. Curiosamente l’on. Gariglio è lo stesso firmatario dell’emendamento ‘anti-autoproduzione’ contro cui gli armatori di navi ro-ro e traghetti stanno battagliando su un altro fronte.

L’ordine del giorno che riguarda invece gli itinerari fra porti nazionali di Costa Crociere impegna espressamente il Governo in primis “a consentire – spiega sempre Confitarma – alle navi da crociera già iscritte nel registro internazionale italiano la possibilità di effettuare servizi di crociera che tocchino esclusivamente porti nazionali, fino al 31 dicembre 2020”. Oltre a ciò consentirà “alle imprese armatrici di tutte le unità iscritte nel Primo registro che esercitano attività di cabotaggio e di bunkeraggio marittimo, nonché adibite a deposito e assistenza alle piattaforme petrolifere nazionali, che non godono di alcun strumento di sostegno o ristoro per affrontare l’emergenza sanitaria, di essere esonerate fino al 31 dicembre 2020, dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali come previsto dalla legge 30 del 1998”. L’auspicio di Confitarma è pertanto quello che che il Governo adotti in tempi rapidi il provvedimento necessario per rispettare gli impegni assunti.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)