• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Alla Di Matteo la direzione generale porti e navigazione del Mit. Al sottosegretario Traversi la delega ai porti

Nell’ambito della ormai imminente rivoluzione all’interno delle varie direzioni del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Maria Teresa Di Matteo sarà il nuovo punto di riferimento al dicastero romano per il mondo dei porti e del trasporto marittimo. Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY, ad alcune associazioni di categoria sarebbe stato già comunicato informalmente che […]

di Nicola Capuzzo
31 Agosto 2020
Stampa
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – MIT

Nell’ambito della ormai imminente rivoluzione all’interno delle varie direzioni del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, Maria Teresa Di Matteo sarà il nuovo punto di riferimento al dicastero romano per il mondo dei porti e del trasporto marittimo.

Secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY, ad alcune associazioni di categoria sarebbe stato già comunicato informalmente che a lei verrà affidata la direzione generale per la vigilanza sulle autorità portuali, le infrastrutture portuali e il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne. In uscita da questo ufficio è Mauro Coletta prossimo alla pensione ma che, secondo alcuni, potrebbe trovare ancora impiego presso il Consiglio superiore dei Lavori Pubblici.

Il vertice di questa direzione generale interessa in modo particolare le aziende e le associazioni del settore shipping perché ha fra le sue competenze la disciplina nazionale, comunitaria e internazionale della navigazione marittima, la promozione della navigazione a corto raggio, i servizi sovvenzionati di collegamento marittimo con le isole, il controllo e la vigilanza sulle attività autorizzate ed affidate agli organismi di classificazione, interventi a sostegno della flotta, delle costruzioni navali, della ricerca e dell’innovazione, e ancora attività d’indirizzo, vigilanza e controllo sulle Autorità portuali, anche con riferimento all’attuazione dei programmi infrastrutturali.

Le indiscrezioni sull’imminente nomina della Di Matteo arrivano a pochi giorni di distanza dalla notizia che al sottosegretario ai Trasporti, Roberto Traversi, è stata assegnata la delega ai porti da parte della ministra Paola De Micheli.

Traversi, esponente del Movimento 5 Stelle, dovrà coordinare le Autorità di Sistema Portuale con particolare riferimento ai lavori di ammodernamento infrastrutturale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)