• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Consegnata a Grimaldi la nuova nave Eco Valencia. Taglio della lamiera per il secondo ro-pax di F.lli Onorato Armatori

Presso il cantiere cinese Jinling è stata consegna Eco Valencia, la prima delle 12 navi ro-ro della serie ribattezzata GG5G ordinate dal Gruppo Grimaldi di Napoli per Grimaldi Euromed (9 nuove costruzioni) e per Finnlines (3 unità). Ciascuna di queste nuove unità è lunga 238 metri, larga 34 e garantirà una capacità di trasporto pari […]

di Nicola Capuzzo
16 Ottobre 2020
Stampa
Eco Valencia (Grimaldi Group)

Presso il cantiere cinese Jinling è stata consegna Eco Valencia, la prima delle 12 navi ro-ro della serie ribattezzata GG5G ordinate dal Gruppo Grimaldi di Napoli per Grimaldi Euromed (9 nuove costruzioni) e per Finnlines (3 unità). Ciascuna di queste nuove unità è lunga 238 metri, larga 34 e garantirà una capacità di trasporto pari a 500 semirimorchi grazie a 7.800 metri lineari di stiva.

L’altra newbuilding praticamente ultimata e in prossima consegna sarà la Eco Barcelona, cui faranno seguito poi la eco Savona e la Eco Livorno. Come rivelato alcuni mesi fa da SHIPPING ITALY queste prime quattro unità prendono il nome dai porti sulle quali esordiranno dando vita a un network di autostrade del mare fra Spagna e Italia a elevata capacità di trasporto e basse emissioni. Entro un mese la eco Valencia dovrebbe fare il suo arrivo nel Mediterraneo.

Sempre nei giorni scorsi in Cina, questa volta presso il cantiere Guangzhou Shipyard International, è andato invece in cena il taglio della lamiera della seconda nuova nave ro-pax ordinata da Fratelli Onorato Armatori e destinata poi a essere operata a noleggio da Moby. Così come la prima unità, già ribattezzata Moby Fantasy, questo traghetto avrà 69.500 tonnellate di stazza lorda, lunghezza 237 metri, larghezza 32 metri, 3.800 metri lineari di capacità ro-ro e 2.500 passeggeri. Entrambe queste nuove costruzioni saranno Lng-ready, dunque predisposte per l’alimentazione a gas naturale liquefatto.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)