• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Spedizioni

Autamarocchi è sbarcata anche a Vienna

Nell’ottica di una progressiva espansione sul mercato estero, l’italiana Autamarocchi, attraverso la controllata Autamarocchi GmbH già presente a Graz presso il Cargo Center Graz, è ora presente con una propria filiale anche nel contesto del porto di Vienna (Hafen Wien). “La posizione strategica consentirà una ulteriore crescita nel Nord Austria e di cogliere le opportunità […]

di Nicola Capuzzo
22 Ottobre 2020
Stampa
WienCont by Steve Haider 2018 (22)_B neu (3)

Nell’ottica di una progressiva espansione sul mercato estero, l’italiana Autamarocchi, attraverso la controllata Autamarocchi GmbH già presente a Graz presso il Cargo Center Graz, è ora presente con una propria filiale anche nel contesto del porto di Vienna (Hafen Wien).

“La posizione strategica consentirà una ulteriore crescita nel Nord Austria e di cogliere le opportunità offerte dal forte sviluppo del mercato Centro Europeo, migliorando in particolare la gestione dei trasporti per conto dei clienti delle vicine Slovacchia e Repubblica Ceca” spiega l’azienda triestina. “Importanti sono anche le potenzialità sinergiche con le altre realtà estere del Gruppo Autamarocchi ed in particolare con le organizzazioni di Graz, Koper e Budapest”.

Il debutto estero di Autamarocchi è iniziato oltre 15 anni fa con l’apertura della propria controllata Ungherese e il programma è evoluto “con la filosofia del ‘Nord Adriatic Gate’, ovvero della crescente capacità dei sistemi portuali di Trieste, Koper e Rijeka di competere con i porti Nordeuropei nell’offerta di servizi logistici”.

Autamarocchi guarda anche a un’altra opportunità: “Il contesto che viviamo, assieme alle tragedie e difficoltà della pandemia in atto, sta modificando gli scenari produttivi con il ‘reshoring’ da parte di molte industrie. Se ne stanno avvantaggiando proprio i Paesi dell’est della comunità Europea e la Turchia” sottolinea l’azienda di autotrasporto. “Autamarocchi – conclude – in queste realtà emergenti c’è e accompagna i propri clienti in quelle aree con soluzioni di trasporto specializzate e dedicate, soprattutto con una organizzazione che gestisce direttamente tutti i segmenti del servizio”.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)