• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Nuova linea container a Salerno e nuova sede a Napoli per la compagnia turca Akkon Lines

Il Salerno Container Terminal ha conquistato una nuova linea regolare di trasporto marittimo intra-Mediterraneo dedicata al traffico containerizzato. Si tratta di Akkon Lines, vettore marittimo turco che, secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY, ha aggiunto uno scalo nel porto campano alla rotazione del servizio ribattezzato Sas che già toccava Barcellona, Castellòn, Valencia, Algeri, Salerno, Izmir, […]

di Nicola Capuzzo
2 Novembre 2020
Stampa
Salerno Container Terminal – gru Liebherr

Il Salerno Container Terminal ha conquistato una nuova linea regolare di trasporto marittimo intra-Mediterraneo dedicata al traffico containerizzato. Si tratta di Akkon Lines, vettore marittimo turco che, secondo quanto appreso da SHIPPING ITALY, ha aggiunto uno scalo nel porto campano alla rotazione del servizio ribattezzato Sas che già toccava Barcellona, Castellòn, Valencia, Algeri, Salerno, Izmir, Gemlik, Gebze e Ambarli. La linea ha frequenza settimanale, viene servita con tre portacontainer di piccola taglia e consente anche connessioni fra Italia e Libia grazie al proprio hub di transhipment nel porto di Aliaga (Izmir). Oltre ai box standard la compagnia mette a disposizione dei caricatori container anche da 45′ high cube, 40′ open top e 40′ flat rack.

La scommessa di Akkon Lines sull’Italia va oltre la ‘semplice’ aggiunta del porto di Salerno alla rotazione del proprio servizio perché la compagnia ha aperto anche una propria filiale in Italia, a Napoli. Da alcune settimane, infatti, al vertice è stato nominato come country manager Gaetano Colato, amministratore anche della società di spedizioni e logistica Royal Trans Agency. Per il nuovo ufficio italiano Akkon Lines nell’ultimo mese era alla ricerca di alcune figure professionali da aggiungere al proprio team fra cui un sales executive e un addetto amministrativo junior.

Con headquarter a Istanbul, Akkon Lines è una compagnia di navigazione giovane, nata nel 2018 sotto il cappello del gruppo AKKON Maritime Transport and Trade A.S. e in partnership con la società Akarlar Shipping che aveva già alle spalle mezzo secolo d’attività nello shipping. La prima linea avviata è stata quella fra la Turchia e la Libia (porti di Al Khoms e Misurata), mentre altre filiali proprie o agenzie, oltre a quella italiana, erano sorte già in Algeria, Spagna, Tunisia, Belgio e Russia.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)