• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Continuità territoriale marittima: due rotte a gara e altre tre non saranno sovvenzionate

Dal dicastero romano guidato da Paola De Micheli sono arrivate le prime indicazioni sul prossimo rinnovo dalla convenzione pubblica per la continuità territoriale marittima. “Dopo una lunga interlocuzione con l’Ue, la Commissione europea condivide il percorso proposto dal Mit per garantire la continuità territoriale marittima. Le esigenze di servizio pubblico relative a tre collegamenti oggetto […]

di Nicola Capuzzo
1 Dicembre 2020
Stampa
Massimo Mura (Tirrenia – Moby) (2)

Dal dicastero romano guidato da Paola De Micheli sono arrivate le prime indicazioni sul prossimo rinnovo dalla convenzione pubblica per la continuità territoriale marittima.

“Dopo una lunga interlocuzione con l’Ue, la Commissione europea condivide il percorso proposto dal Mit per garantire la continuità territoriale marittima. Le esigenze di servizio pubblico relative a tre collegamenti oggetto della convenzione con Cin S.p.A. saranno garantite dal libero mercato” spiega una nota. “A seguito dell’attività istruttoria svolta dal Mit è emerso infatti che sulle linee Napoli – Palermo (merci e passeggeri), Ravenna – Catania e Livorno – Cagliari (solo merci) la libera iniziativa economica è idonea a garantire le esigenze di servizio pubblico e non sussiste più la necessità di mantenere in vita misure di intervento pubblico”.

Secondo il Ministero i risultati preliminari del market test hanno invece dimostrato “la necessità di continuare a intervenire per garantire lo svolgimento dei servizi sulla linea di collegamento con le isole Tremiti e sulla linea Civitavecchia – Cagliari – Arbatax, dove permangono condizioni di fallimento di mercato. Le relative procedure di gara dei contratti di servizio saranno bandite in tempi brevi, in modo da aggiudicare i servizi entro i termini previsti dalla legge di proroga”.

Per le altre linee di collegamento sono in corso ulteriori approfondimenti “per individuare il modello migliore di gestione delle esigenze di servizio pubblico”. Entro il 15 dicembre il Mit invierà gli esiti definitivi dell’indagine alla Commissione Europea, all’Autorità di Regolazione dei Trasporti e all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato.

Pochi minuti dopo la comunicazione del Ministero dei Trasporti, Tirrenia Cin (Compagnia Italiana di Navigazione) ha fatto sapere che sospenderà il 3 dicembre le cinque linee per cui lo stop era stato già annunciato per domani 1 dicembre.

“Prendendo atto del comunicato del Mit, e accogliendo con favore il percorso intrapreso, che porterà alla nuova e indispensabile gara per i collegamenti in continuità territoriale per la Sardegna e le isole Tremiti, rimaniamo invece in attesa di risposte circa la proroga al 28 febbraio p.v. che stiamo operando, in assenza di coperture dal 18 luglio u.s. sulla parola e con grande senso di responsabilità verso la Sardegna che colleghiamo dal 1880 e verso i nostri 6.000 collaboratori.
Alla luce di quanto sopra, delle esigenze del Mit e soprattutto dell’emergenza dovuta all’alluvione in Sardegna confermiamo tutti i collegamenti fino a giovedì 3 dicembre p.v. auspicandoci che questo tempo, per noi ormai non più prorogabile, sia sufficiente al Ministero per dare le risposte che la società, i suoi collaboratori e i territori coinvolti stanno  chiedendo dal luglio scorso”.

Il via libera da Bruxelles di cui parla il Mit nella sua nota potrebbe infatti sbloccare anche la proroga della convenzione pubblica prevista dal decreto Rilancio e prevista fino a fine febbraio.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)