• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

MedPorts rinnova i vertici. Musolino e di Majo confermati vicepresidenti

MedPorts, associazione che riunisce 22 port authority di scali affacciati sul Mediterraneo, ha rinnovato fino al 2022 il suo comitato esecutivo nel corso di una assemblea generale che si è svolta ieri in videoconferenza. Confermati come vice presidenti, in rappresentanza rispettivamente delle AdSP del Mare Adriatico Settentrionale e del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino […]

di Nicola Capuzzo
11 Dicembre 2020
Stampa
Civitavecchia porto

MedPorts, associazione che riunisce 22 port authority di scali affacciati sul Mediterraneo, ha rinnovato fino al 2022 il suo comitato esecutivo nel corso di una assemblea generale che si è svolta ieri in videoconferenza. Confermati come vice presidenti, in rappresentanza rispettivamente delle AdSP del Mare Adriatico Settentrionale e del Mar Tirreno Centro Settentrionale, Pino Musolino e Francesco Maria di Majo, mentre Luca Lupi, pure in rappresentanza di Civitavecchia, manterrà il ruolo di Segretario Generale.

L’assemblea ha poi revisionato anche i Comitati tecnici, riducendoli da 6 a 3. Anche tra questi non mancherà la presenza italiana dato che la presidenza di quello denominato Promotion è andata a Stefano Bonaldo, funzionario della port authority veneta.

Soddisfatto per la riconferma di Majo, per il quale la nomina va a “riconoscimento per l’AdSP e per il contributo che i Porti del Lazio hanno dato all’Associazione in questi primi anni di vita”. Il presidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centro Settentrionale si è poi detto certo che anche Musolino, nelle vesti di prossimo numero uno dell’ente (ieri sulla sua nomina si è espressa favorevolmente la Commissione Trasporti della Camera, ndr)  “saprà dare lo stesso risalto internazionale ai porti del network laziale”.

“Negli ultimi due anni l’associazione ha permesso di consolidare le relazioni tra i membri europei, africani e mediorientali, moltiplicando le occasioni di scambio tecnologico e di buone pratiche”ha commentato Musolino. “Sono convinto che un’azione coordinata e continuata permetterà di influire con efficacia anche sulle politiche infrastrutturali europee in chiave di ribilanciamento delle risorse e di estensione delle reti di connettività europee anche ai Paesi che affacciano sul Mediterraneo”.

Nata nel 2018, Medports, attraverso i suoi porti aderenti, ‘pesa’ per circa il 70% del tonnellaggio gestito nel Mediterraneo e oltre il 50% del traffico di contenitori. Tra i suoi obiettivi c’è quello di dare maggiore visibilità ai porti dell’area Med sulla scena del trasporto marittimo mondiale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Bandiera Marine mercantile italiana NC 8663
Si restringe ancora la flotta navale italiana: – 6% in portata lorda secondo Unctad
In calo il numero di navi di shipping company nazionali, mentre tra queste cresce la fetta di quelle battenti bandiera…
  • bandiera italiana
  • flotta italiana
  • Review of Maritime Transport 2023
  • Unctad
2
Market report
28 Settembre 2023
THe death of globalization (2)
La morte della globalizzazione (e delle spedizioni internazionali)
All'assemblea Fedespedi ha tenuto banco il futuro (possibile) scenario di sviluppo delle catene di fornitura globali descritto da John Manners-Bell…
  • Fedespedi
  • globalizzazione
  • logistica
  • produzione
  • spedizioni
2
Economia
27 Settembre 2023
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)