• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Musolino si insedia a Civitavecchia: quarta casella riempita nelle AdSP italiane

Oltre alla riconferma, già avvenuta e formalizzata di Zeno D’Agostino al vertice dell’AdSP del Mar Adriatico Orientale, anche nei porti del Lazio si è ufficialmente insediato il nuovo presidente della port authority regionale Pino Musolino. L’avvicendamento con il presidente uscente Francesco Maria di Majo ha ha avuto luogo ieri pomeriggio e il simbolico passaggio delle […]

di Nicola Capuzzo
18 Dicembre 2020
Stampa
di Majo – Musolino

Oltre alla riconferma, già avvenuta e formalizzata di Zeno D’Agostino al vertice dell’AdSP del Mar Adriatico Orientale, anche nei porti del Lazio si è ufficialmente insediato il nuovo presidente della port authority regionale Pino Musolino. L’avvicendamento con il presidente uscente Francesco Maria di Majo ha ha avuto luogo ieri pomeriggio e il simbolico passaggio delle consegne è avvenuto al termine di una lunga chiacchierata.

“Lascio questo ente in cui ho trascorso quattro anni molto impegnativi ma fantastici” ha commentato di Majo, “con le tante professionalità presenti in AdSP, abbiamo lavorato sodo e tracciato un percorso che, sono certo, il mio successore Pino Musolino, del quale nutro una sincera stima, porterà a termine contribuendo in maniera significativa a raggiungere i tanto auspicati traguardi che Civitavecchia e l’intero network laziale con i porti di Fiumicino e Gaeta meritano di ottenere”.

Il neopresidente dell’AdSP del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, Pino Musolino, ha aggiunto: “Adesso la priorità contingente è quella di superare la difficoltà amministrativa data dal voto negativo del Comitato di Gestione al bilancio e pianificare sul breve e medio periodo come compensare gli effetti negativi e drammatici della crisi causata dalla pandemia. E’ una sfida che parte in salita ma sono estremamente orgoglioso e grato di questa opportunità e di potermi mettere con umiltà al servizio dei porti di Roma e del Lazio”.

Il neo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale Pino Musolino, classe 1978 e veneziano doc, laureato in Giurisprudenza, proviene dall’esperienza nei porti veneti in cui dal marzo 2017 ha ricoperto il ruolo di presidente prima e di commissario straordinario negli ultimi mesi, vanta una notevole esperienza nel settore marittimo portuale a livello nazionale, europeo e internazionale. Il suo posto in laguna da ieri è stato preso da Cinzia Zincone.

Anche il resto delle caselle dei presidenti nei vari enti portuali in giro per lo Stivale vanno riempiendosi: all’AdSP del Mar Ligure Occidentale (Genova e Savona) sarà riconfermato Paolo Emilio Signorini, così come Daniele Rossi proseguirà il suo lavoro all’AdSP del Mar Adriatico Centro-Settentrionale (Ravenna), all’AdSP del Mar Ligure Orientale (Spezia e Marina di Carrara) attende solo l’ufficialità Mario Sommariva e all’AdSP del Mar Tirreno Centrale (Napoli e Salerno) è atteso Andrea Annunziata. Per le altre poltrone da assegnare pare che al momento ci siano ancori discussioni e confronti fra le forse politiche locali e nazionali.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)