• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Nel 2020 Container e trailer stabili a Terminal San Giorgio, merci varie e auto in flessione

Sulle banchine di Terminal San Giorgio nel porto di Genova i container e i traffici delle autostrade del mare nel 2020 hanno tenuto mentre l’imbarco e sbarco di auto e di marci varie hanno subito in maniera significativa l’impatto sia del Covid-19 che delle criticità autostradali attorno allo scalo nei mesi estivi. Il terminal controllato […]

di Nicola Capuzzo
12 Gennaio 2021
Stampa
Terminal San Giorgio veduta aerea

Sulle banchine di Terminal San Giorgio nel porto di Genova i container e i traffici delle autostrade del mare nel 2020 hanno tenuto mentre l’imbarco e sbarco di auto e di marci varie hanno subito in maniera significativa l’impatto sia del Covid-19 che delle criticità autostradali attorno allo scalo nei mesi estivi.

Il terminal controllato dal Gruppo Gavio nel 2020 ha movimentato 92.500 Teu, un dato quasi identico ai 93.500 Teu del 20219, mentre i trailer delle autostrade del mare di Grimaldi sono stati 1.950.000, anch’essi stabili rispetto ai 2 milioni di un anno prima. Il numero di automobili imbarcate e sbarcate hanno raggiunto quota 33.500, in calo rispetto ai 47.500 del 2019, così come le merci varie da 20.000 sono scese a circa 6.000 tonnellate.

“Pur trattandosi di un anno molto particolare per via dell’incidenza del periodo di lockdown, siamo riusciti a mantenere pressoché invariati i volumi di container e rotabili grazie a una buona ripresa dei traffici nella seconda parte dell’anno” fanno sapere dal terminal. “Discorso a parte va fatto per il segmento delle automobili per il quale, sia la contrazione del settore automotive e il fermo della produzione nazionale hanno determinato una flessione che non è stato possibile recuperare completamente nel secondo semestre. Dopo un periodo molto difficile Terminal San Giorgio può quindi iniziare il nuovo anno contando su una solida base di traffici”.

Per quanto riguarda il calo delle merci varie Terminal san Giorgio precisa che la situazione “va inquadrata in un contesto di contrazione globale del mercato del project cargo, aggravata a livello locale dalle ben note problematiche che hanno impattato le infrastrutture stradali e liguri, rendendo molto difficoltosa (e in qualche caso impossibile) la gestione della logistica terrestre, specie per il segmento big/heavy lift”. In ogni caso già da quest’anno il terminal si dice pronto a cogliere nuove opportunità che, anche per la merce varia, dovessero presentarsi nei mesi prossimi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)