• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Snam cerca una nave da trasformare in Fsru per fornire di Gnl la Sardegna da Portovesme

Snam ha circolato sul mercato un avviso per l’invio di manifestazioni di interesse rivolto a società armatoriali interessate a fornire una nave gasiera da trasformare in Fsru (floating storage regasification unit) e destinare a un nuovo progetto in Sardegna. La società italiana diventerà proprietaria del mezzo galleggiante ma solo dopo averla preso in consegna già […]

di Nicola Capuzzo
16 Febbraio 2021
Stampa
Fsru Toscana – Olt Offshore Toscana Lng

Snam ha circolato sul mercato un avviso per l’invio di manifestazioni di interesse rivolto a società armatoriali interessate a fornire una nave gasiera da trasformare in Fsru (floating storage regasification unit) e destinare a un nuovo progetto in Sardegna. La società italiana diventerà proprietaria del mezzo galleggiante ma solo dopo averla preso in consegna già riconvertito a deposito di Gnl galleggiante, per cui i lavori di trasformazione rimarranno in capo al venditore. Il rigassificatore Olt Offshore Toscana Lng posizionato al largo di Livorno era stato realizzato proprio con la trasformazione dell’ex nave metaniera Golar Frost della società Golar Lng.

Secondo Tradewinds due società armatoriali scandinave sarebbero già in corsa così come altri fornitori di Fsru si stanno già muovendo in vista del vero e proprio bando di gara atteso per il prossimo mese di marzo. L’impianto dovrebbe servire a rifornire di gas naturale liquefatto in primis lo stabilimento produttivo Eurallumina nonché la centrale Enel attualmente alimentata a carbone me destinata alla riconversione a gas.

Un articolo di Quotidiano Energia di fine novembre spiegava infatti che Snam conta di realizzare un primo mini-terminale galleggiante di Gnl in Sardegna a Portovesme “nella seconda metà del 2024”. A rivelarlo era stato il responsabile asset in Italia di Snam, Massimo Derchi, intervenendo a un webinar dell’associazione Mérita “Infrastrutture energetiche di qualità per il Mezzogiorno”. Nell’occasione aveva spiegato che la Fsru sarà “del tutto simile a quella Olt di Livorno, seppure più piccola”. Entro il 2025 dovrebbe essere realizzato anche un altro terminale a Porto Torres.

Entrambi questi terminal galleggianti saranno approvvigionati via nave dai rigassificatori di Panigaglia e Livorno, mentre per il trasporto interno in Sardegna verranno realizzati nuovi “tratti di rete nell’isola per collegare grandi centri di consumo e reti di distribuzione” ha precisato Derchi.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)