• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Shopping di navi per il Ministero della Difesa: bando per acquistare nove rimorchiatori e tre bettoline

Il Ministero della Difesa ha messo sul piatto 45 milioni di euro per l’acquisto di nove rimorchiatori e tre bettoline per il trasporto di gasolio, nell’ambito di un piano di ammodernamento che ha lo scopo di “garantire le esigenze logistiche delle unità e delle basi navali della Marina Militare”. La procedura, gestita dalla Direzione degli […]

di Nicola Capuzzo
9 Marzo 2021
Stampa
Romito rimorchiatore – Fratelli Neri

Il Ministero della Difesa ha messo sul piatto 45 milioni di euro per l’acquisto di nove rimorchiatori e tre bettoline per il trasporto di gasolio, nell’ambito di un piano di ammodernamento che ha lo scopo di “garantire le esigenze logistiche delle unità e delle basi navali della Marina Militare”.
La procedura, gestita dalla Direzione degli armamenti navali, è di tipo ristretto, con criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, ed è articolata in tre lotti. Una prima pubblicazione del bando è avvenuta sulla Gazzetta Europea.
Il primo lotto – il più consistente, dato che l’importo a base di gara è di 33,3 milioni – riguarda l’acquisizione di cinque rimorchiatori di potenza di tipo azimutale, mentre il secondo lotto, dal valore di 8,4 milioni, si riferisce all’acquisto di quattro rimorchiatori di supporto. Per entrambi (e dunque per tutti i nove mezzi in questione) viene richiesta anche la fornitura della documentazione logistica, di una dotazione di parti di rispetto e di servizi di supporto. Il terzo lotto, del valore di 3,3 milioni, comprende invece la fornitura di tre bettoline da 300 metri cubi per il trasporto di gasolio.
Come accennato, per i primi due la fornitura si svilupperà, con diverse scadenze intermedie, nell’arco di cinque anni, mentre per le bettoline dovrà svolgersi nell’arco di poco meno di due anni (630 giorni).
Maggiori dettagli saranno disponibili con la pubblicazione di tutta la relativa documentazione sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito della Direzione Nazionale degli Armamenti Navali, cosa che avverrà nei prossimi giorni, ma intanto si può supporre che alla gara (considerata la pubblicazione in Gazzetta Europea) saranno ammessi cantieri comunitari. Quanto infine al termine per la presentazione delle domande di partecipazione, questo è stato fissato nel prossimo 19 aprile.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)