• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Politica&Associazioni

Partito il toto-presidente per la prossima ‘legislatura’ di Assoporti: tre i nomi che circolano

Il mandato di Daniele Rossi al vertice di Assoporti è giunto al termine e l’associazione nazionale delle port authority ha attivato in silenzio la laboriosa procedura di ricerca del nuovo presidente. L’associazione secondo molti osservatori ha necessità di essere rilanciata dopo molti anni durante i quali ha inciso meno di quanto avrebbe voluto. Prima di Rossi […]

di Nicola Capuzzo
11 Marzo 2021
Stampa
Assoporti presidenti

Il mandato di Daniele Rossi al vertice di Assoporti è giunto al termine e l’associazione nazionale delle port authority ha attivato in silenzio la laboriosa procedura di ricerca del nuovo presidente. L’associazione secondo molti osservatori ha necessità di essere rilanciata dopo molti anni durante i quali ha inciso meno di quanto avrebbe voluto.

Prima di Rossi il ruolo era stato ricoperto dal mese di aprile 2017 da Zeno D’Agostino durante il cui mandato si era creata la frattura con i sistemi portuali siciliani che avevano deciso di lasciare l’associazione. Il presidente dello scalo giuliano si era accasato poi, a fine 2018, alla vicepresidenza di Espo (european Sea Ports Association) lasciando il trono dell’associazione nazionale a Daniele Rossi che riuscì a far rientrare la port authority di Catania e Augusta guidata da Andrea Annunziata. Di pochi mesi fa è invece l’annuncio di Pasqualino Monti che anche l’AdSP del Mare di Sicilia Orientale rientrava in Assoporti.

Proprio Annunziata (AdSP del Mar Tirreno Centrale), secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY, sarebbe uno dei due soggetti che avrebbe manifestato la propria disponibilità a guidare il prossimo corso di Assoporti. L’altro sarebbe Massimo Deiana, presidente dell’AdSP del Mar di Sardegna e delegato proprio da Assoporti (insieme a Ugo Patroni Griffi) a occuparsi della delicata questione della procedura avviata dalla Commissione Europea per sottoporre a tassazione le attività d’impresa svolte dagli enti pubblici che governano gli scali italiani.

Ci sarebbe poi un terzo nome che potrebbe raccogliere ampi consensi anche se il diretto interessato smentisce di essersi proposto ed è Pino Musolino. Il neopresidente dell’AdSP laziale, intervistato dalla Gazzetta Marittima, ha dimostrato di avere le idee piuttosto chiare sul da farsi e non ha lesinato critiche al presidente uscente Rossi. Alla domanda sul perché Assoporti non abbia saputo ottenere convocazioni più frequenti della Conferenza Nazionale di Coordinamento delle Autorità di Sistema Portuale ha risposto così: “:a mancata piena attivazione della conferenza dei presidenti rappresenta nell’attuale architettura sicuramente un limite alla possibilità di sfruttarne tutto il potenziale (della riforma dell’ordinamento portuale del 2016, ndr). Non posso certo ragionare per il lato Mit, ma è evidente, e questa autocritica andrebbe fatta in maniera molto aperta e molto laica, che Assoporti non abbia svolto quel ruolo di elaborazione, studio, pungolo che dovrebbe essere la sua vocazione naturale”. Musolino poi ha aggiunto: “Non ci deve essere timore del confronto, nella misura in cui si fanno circolare idee e proposte mirate alla creazione e al rafforzamento di politiche industriali per il Paese, nelle quali i porti hanno sicuramente un ruolo fondamentale. Per fare questo c’è ovviamente la necessità di elaborare ma anche di presentare e sostenere pubblicamente le proprie posizioni, che sono ovviamente tecniche, in quanto il nostro ruolo è tale”.

Se i presidenti delle AdSP faticassero a trovare un largo consenso su uno di questi nomi rimane sempre la possibilità di affidare il ruolo di presidente a un soggetto esterno che non sia in questo periodo alla guida di alcuna port authority italiana.

In ogni caso la corsa è iniziata.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)