• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Featured

E’ online l’edizione 2021 del nuovo inserto “I numeri dei porti italiani”

CLICCA E LEGGI GRATUITAMENTE il nuovo inserto speciale “I numeri dei porti italiani – Edizione 2021” in formato Pdf Il 2020 avrebbe dovuto essere un anno da record sia per i traffici container che per le crociere in Italia e si è rivelato invece un incubo a causa della pandemia di Covid-19 scoppiata tra febbraio […]

di Nicola Capuzzo
13 Aprile 2021
Stampa
Inserto porti 2021 – prima pagina

CLICCA E LEGGI GRATUITAMENTE il nuovo inserto speciale “I numeri dei porti italiani – Edizione 2021” in formato Pdf

Il 2020 avrebbe dovuto essere un anno da record sia per i traffici container che per le crociere in Italia e si è rivelato invece un incubo a causa della pandemia di Covid-19 scoppiata tra febbraio e marzo. Il traffico crocieristico e i traghetti sono quelli che più di altri hanno subìto le conseguenze dei limiti agli spostamenti delle persone mentre le merci hanno continuato a viaggiare. Paradossalmente food & beverage, arredamento ed elettronica sono state merceologie che, complice il lockdown, hanno visto crescere i volumi spediti da e per l’Italia.

Tutto il mondo della logistica è stato considerato strategico e d’interesse nazionale e ha saputo dare prova di grande affidabilità e competenza rendendo possibili il continuo approvvigionamento di matrie prime, semilavorati e prodotti finiti verso il nostro paese.

L’Italia cercherà ora di ripartire anche grazie alla potenza di fuoco economica e finanziaria rappresentata dal cosiddetto Recovery Fund che si è tradotto per il nostro Paese in un Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che tiene in grande considerazione la sostenibilità, lo sviluppo infrastrutturale e persino il rinnovo delle flotte navali. Un’occasione importante per consentire ai porti e alla logistica italiana di fare un significativo salto di qualità e che si spera renda lo Stivale, entro pochi anni, una vera piattaforma logistica al servizio nazionale e continentale. Funzione storica dell’Italia tornata alla mente di molti solo grazie alla pandemia e alla necessità di importare Dpi o di approvvigionare il Paese anche durante il periodo di lockdown. Un’attenzione mediatica e politica da sfruttare nel modo giusto.

Nicola Capuzzo

Direttore responsabile

 

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)