• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Senza categoria

Operazioni doganali: la spezzina Sernav ceduta all’olandese Customs Support

Una delle più grand società italiane attive nell’assistenza alle operazioni doganali è passata in mani straniere. Si tratta della società Sernav di La Spezia fondata nel 1989 da Alessandro Biffignandi, Paolo Stanzione e Bruno Pisano e ceduta ora all’olandese Customs Support che “mira a diventare un vero partner europeo per i propri clienti”. Sernav è […]

di Nicola Capuzzo
28 Aprile 2021
Stampa
Dogane Spezia Hamburg Sud

Una delle più grand società italiane attive nell’assistenza alle operazioni doganali è passata in mani straniere. Si tratta della società Sernav di La Spezia fondata nel 1989 da Alessandro Biffignandi, Paolo Stanzione e Bruno Pisano e ceduta ora all’olandese Customs Support che “mira a diventare un vero partner europeo per i propri clienti”.

Sernav è uno dei principali operatori doganali italiani e fornisce assistenza in materia di operazioni doganali, consulenza e assistenza doganale e spedizioni doganali a centinaia di clienti. In oltre trent’anni di storia, la società che ha sede in Viale San Bartolomeo a Spezia ha organizzato la propria presenza in 17 località strategiche in tutto il Paese, raggiungendo la maggior parte dei principali porti commerciali e hub logistici in Italia.

“Siamo entusiasti di questa acquisizione che rientra nel nostro ambizioso progetto di diventare il principale broker doganale neutrale e dinamico in tutta Europa, e diamo il benvenuto al team italiano nella famiglia Customs Support. Crediamo fermamente che l’espansione in Italia sarà reciprocamente vantaggiosa per l’ampia base di clienti di Sernav e di Customs Support. Sono altresì onorato che anche i tre soci fondatori di Sernav si uniscano a Customs Support, arricchendo l’azienda con oltre 130 anni di esperienza nel settore delle operazioni doganali” ha dichiarato Frank Weermeijer, vertice di Customs Support Group.

“Siamo entusiasti di entrare a far parte di Customs Support. Entrambe le società condividono la stessa cultura, volta a fornire un servizio costante e di alta qualità e le migliori soluzioni ai propri clienti. Chiaramente un’ottima combinazione per la nostra clientela e per il personale di Sernav” le parole dei tre azionisti Alessandro Biffignandi, Paolo Stanzione e Bruno Pisano.

Customs Support è attualmente operativa già in sei Paesi d’Europa (Belgio, Francia, Germania, Paesi Bassi, Polonia e Regno Unito) dove fornisce i propri servizi a molti clienti attivi in diversi settori come quello automobilistico, alimentare, del food&beverage e molti altri. L’azienda va oltre le semplici attività di intermediazione doganale, grazie ai cospicui investimenti nella digitalizzazione dei processi doganali per i propri clienti implementando strumenti come interfacce dati elettroniche e riconoscimento ottico dei caratteri basato su intelligenza artificiale.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
La Spezia Container Terminal (Contship Italia) (3)
Primo trimestre 2025 positivo (+4,2%) per i traffici container secondo il Centro Studi Fedespedi
Il consueto report della federazione rileva nel 2024 un netto aumento dei noli (+20,4%) e risultati positivi pe tutti i…
  • carrier performance 2024
  • Fedespedi
2
Market report
17 Luglio 2025
Emissioni co2
Gli attacchi degli Houthi post-crisi a Gaza devastanti anche per l’ambiente
Secondo Sea-Intelligence, il riposizionamento delle rotte conseguente agli attacchi in Mar Rosso ha provocato un aumento del 45% delle emissioni…
  • emissioni
  • Houthi
  • Mar Rosso
  • Sea-Intelligence
2
Market report
15 Luglio 2025
pirati 2025
In aumento gli atti di pirateria marittima nel 2025
Il rapporto semestrale dell'Imb mostra una preoccupante escalation nello Stretto di Singapore
  • pirateria
2
Market report
12 Luglio 2025
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)