• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Senza categoria

Contship ha chiuso il 2020 in utile per 27,6 Mln nonostante i risultati delle attività terrestri

Contship Italia ha chiuso l’esercizio 2020 con un utile netto pari a 27,6 milioni di euro, in calo rispetto al profitto di 65,8 milioni di euro del 2019 che risultava però ‘gonfiato’ dalla plusvalenza pari a 33,9 milioni relativa alla cessione a Msc del 50% nel Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro. Sull’anno precedente aveva […]

di Nicola Capuzzo
3 Maggio 2021
Stampa
Battistello-Ekcelmann-Cecilia-Contship-Italia-NC-0035-2-1024×685

Contship Italia ha chiuso l’esercizio 2020 con un utile netto pari a 27,6 milioni di euro, in calo rispetto al profitto di 65,8 milioni di euro del 2019 che risultava però ‘gonfiato’ dalla plusvalenza pari a 33,9 milioni relativa alla cessione a Msc del 50% nel Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro. Sull’anno precedente aveva invece pesato in negativo l’uscita di scena di Contship dal Cagliari International Container Terminal costata circa 10 milioni di euro e la cui liquidazione aziendale ancora non risulta completamente chiusa. Al netto di queste partite straordinarie l’utile di Contship Italia è rimasto stabile nel 2019 e nel 2020 nonostante l’impatto del Covid-19.

Il gruppo presieduto da Cecilia Battistello nel bilancio della capogruppo Eurokai spiega che, dopo il ritiro dai porti di Gioia Tauro e Cagliari, nonostante un’iniziale caduta dei volumi movimentati, sia il profilo di rischio che la potenziale redditività sono migliorate in maniera significativa.

In termini di container movimentati nel 2020 Contship Italia ha imbarcato e sbarcato 1,632 milioni di Teu, in flessione del -12,1% rispetto al risultato di 1,857 milioni di Teu del 2019. Nell’anno appena trascorso i risultati di bilancio parlano di 197,2 milioni di euro di ricavi e di Ebit positivo per 42,4 milioni (era pari a 66 milioni nel 2019) grazie soprattutto al La Spezia Container Terminal che, nonostante abbia chiuso con -17,1% di Teu imbarcati e sbarcati, ha comunque restituito un utile importante alla controllante. In calo invece i risultati del ‘ramo terrestre’ Sogemar e delle sue controllate Hannibal (fornitore di trasporto intermodale), Oceanogate (impresa ferroviaria) e Rail Hub Milano (inland terminal). Hannibal ha trasportato 242 mila Teu e ha chiuso il 2020 in terreno negativo; perdita d’esercizio è stata registrata anche per Oceanogate, mentre Rail Hub Milano ha chiuso l’anno in utile anche se i risultati sono stati nettamente inferiori rispetto al 2019.

Nel corso del 2020 è stato portato a compimento anche un ampio riassetto della governance aziendale con Alfredo Scalise nominato al vertice del La Spezia Container Terminal (che a sua volta detiene partecipazioni nei terminal container di Ravenna e di Salerno) mentre Matthieu Gasselin ha preso il comando di tutto il business della logistica terrestre riconducibile al Gruppo Sogemar succedendo a Sebastiano Grasso che è andato in pensione. Sempre in tema di poltrone da rilevare anche l’uscita di Daniele Testi, ex responsabile marketing del gruppo Contship e ora presidente dell’associazione Sos Logistica.

Nel suo ‘discorso di fine anno’ il presidente di Eurokai, Thomas H. Eckelmann, sottolinea che per Contship è stato avviato un percorso di ristrutturazione che costa circa 2,3 milioni di euro ma che dovrebbe generare risparmi di spesa stimati in 2,5-3 milioni di euro ogni anno a partire dal 2021.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)