• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Dall’International Chamber of Shipping una roadmap per le campagne vaccinali dei marittimi

La International Chambers of Shipping ha pubblicato una roadmap sul tema della vaccinazione dei marittimi rivolta a vari stakeholder (compagnie di navigazione e loro rappresentanti, crew agency, autorità marittime e sanitarie nazionali). Il documento, scaricabile da questo link, si propone come supporto all’avvio di campagne di immunizzazione anti-Covid19 dei marittimi di tutto il mondo. Da […]

di Nicola Capuzzo
14 Maggio 2021
Stampa
Marittimi vaccinati

La International Chambers of Shipping ha pubblicato una roadmap sul tema della vaccinazione dei marittimi rivolta a vari stakeholder (compagnie di navigazione e loro rappresentanti, crew agency, autorità marittime e sanitarie nazionali). Il documento, scaricabile da questo link, si propone come supporto all’avvio di campagne di immunizzazione anti-Covid19 dei marittimi di tutto il mondo. Da notare che nel frattempo alcuni paesi si stanno già muovendo in questa direzione: in particolare 16 stati federati Usa hanno già avviato programmi di vaccinazione per equipaggi non nazionali imbarcati su navi che arrivano nei loro porti, mentre i Paesi Bassi faranno altrettanto a partire dalla metà di giugno.
Per quel che riguarda l’Italia, Confitarma, che aderisce all’Ics, ricorda di essersi attivata insieme ad “altre associazioni armatoriali” e ai sindacati per sottolineare la necessità di un canale prioritario e procedure ad hoc a favore dei marittimi, così come per evidenziare le problematiche, non ancora risolte, incontrate dagli stessi per la prenotazione del vaccino attraverso i Servizi Sanitari Regionali.
Nel ribadire la necessità di vaccinare i marittimi di tutto il mondo Guy Platten, segretario generale Ics, ha evidenziato che presto saranno loro a consegnare “il vaccino via mare”. A questi lavoratori deve quindi “essere data la priorità affinché non si aggravino ulteriormente i ritardi di consegna” dei preparati.

Nel testo, pensato come supporto per pianificare e implementare i programmi di vaccinazione, sono affrontati temi come la creazione di un hub o l’ideazione delle relative supply chain. Il documento affronta anche temi come le condizioni di ammissibilità al programma (destinato a: marittimi che devono lasciare le navi e tornare a casa, che provengono da paesi in cui non sono disponibili piani di vaccinazione, o da paesi che non hanno dato ai marittimi priorità nelle loro campagne). Si raccomanda inoltre che i vaccini somministrati siano tra quello presenti nell’elenco dell’Oms, evidenziando inoltre che sarebbe preferibile la somministrazione di monodose. Il testo infine mette in luce anche questioni di tipo legale, ricordando come per la vaccinazione sia necessario il consenso informato, ma anche che il datore di lavoro può valutare la possibilità di non ammettere lavoratori che rifiutino l’immunizzazione.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)