• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

La petroliera italiana Mare Picenum ha salvato un velista 80enne tedesco in mezzo all’Atlantico (FOTO)

Brutta disavventura a lieto fine, grazie all’intervento di una nave petroliera italiana, per un velista tedesco di 80 anni che navigava in solitaria in Oceano Atlantico. “La nave Mare Picenum, petroliera italiana della Fratelli d’Amico Armatori di Roma, durante la navigazione da Delaware City (Usa) verso Whiffen Head (Canada) è stata infatti coinvolta in un […]

di Nicola Capuzzo
21 Giugno 2021
Stampa
Salvataggio velista tedesco

Brutta disavventura a lieto fine, grazie all’intervento di una nave petroliera italiana, per un velista tedesco di 80 anni che navigava in solitaria in Oceano Atlantico.

“La nave Mare Picenum, petroliera italiana della Fratelli d’Amico Armatori di Roma, durante la navigazione da Delaware City (Usa) verso Whiffen Head (Canada) è stata infatti coinvolta in un recupero di salvataggio richiesto dalla Guardia Costiera Americana a un’imbarcazione a vela in avaria battente bandiera tedesca. Già dalle prime ore dell’alba del 15 giugno 2021, la petroliera aveva deviato la sua rotta per le precarie condizioni meteo, generate dal passaggio della tempesta tropicale Bill” spiega a SHIPPING ITALY la società armatoriale romana.

Sorvolando la petroliera, l’aereo americano “Uscg Aircraft 2312” ha segnalato via radio la necessità di intervento a circa 24 miglia nautiche dalla sua posizione per l’imbarcazione Katharina in avaria. Poco più tardi il Comandante della Mare Picenum ha deviato la rotta a 272° in soccorso mantenendo le comunicazioni con l’aeromobile della Guardia Costiera Usa.

“Poche ore più tardi la Mare Picenum ha individuato l’imbarcazione – disalberata e con motore in avaria – a circa 400 miglia a sud-est di Long Island, New York, dando seguito così all’operazione di soccorso. Il recupero è avvenuto alle 4:52 del mattino del 16 giugno con imbarcazione alla deriva e condizioni meteo avverse quali 35 nodi di vento e onde alte tre metri” prosegue le ricostruzione fornita dalla shipping company romana.

“Le condizioni del velista in solitario, che comunque aveva predisposto la sua zattera autogonfiabile in attesa dei soccorsi, sono apparse da subito buone ed è stato soccorso da personale di bordo grazie a una perfetta manovra di recupero condotta dal Comandante Cristian Barbasini di Sarzana che per questo ha ottenuto una speciale gratificazione da parte del Rescue Coordination Center di Boston della US Cost Guard.

Velista tedesco 2 Nuova immagine Salvataggio velista tedesco 3 Salvataggio velista tedesco 2 Salvataggio velista tedesco 4 Salvataggio velista tedesco

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)