• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Per la linea Civitavecchia – Arbatax – Cagliari soluzione in arrivo

“La Civitavecchia-Arbatax-Cagliari non sarà interrotta. Il Ministero dei Trasporti ci ha comunicato l’intenzione di procedere a un affidamento in emergenza per la stipula di un contratto ponte di sei mesi, il tempo necessario per indire una nuova gara aperta”. Ad affermarlo è stato stamane l’assessore regionale ai trasporti della Sardegna, Giorgio Todde, anche se per […]

di Nicola Capuzzo
25 Giugno 2021
Stampa
Traghetti Grimaldi e Tirrenia – Moby a Civitavecchia

“La Civitavecchia-Arbatax-Cagliari non sarà interrotta. Il Ministero dei Trasporti ci ha comunicato l’intenzione di procedere a un affidamento in emergenza per la stipula di un contratto ponte di sei mesi, il tempo necessario per indire una nuova gara aperta”.

Ad affermarlo è stato stamane l’assessore regionale ai trasporti della Sardegna, Giorgio Todde, anche se per ora il dicastero di Porta Pia non ha reso nota alcuna novità. Circostanza che fa ipotizzare come il ministero guidato da Enrico Giovannini si sia orientato a un prolungamento dell’accordo con l’attuale operatore attivo sulla Civitavecchia-Cagliari, vale a dire Cin – Compagnia Italiana di Navigazione del gruppo Moby.

Come si ricorderà, infatti, il primo bando era andato deserto, dopodiché era stata organizzata una seconda procedura competitiva, triplicando di fatto l’offerta. Se prima si offrivano 11,7 milioni di euro l’anno, sul piatto il Mims – a parità di condizioni tecniche – ha messo una cifra (oggetto, al ribasso, della negoziazione) pari al massimo a 17,24 milioni di euro per 6 mesi (circa il 300%).

Il problema è che nel secondo bando non si è minimamente fatto cenno alla clausola sociale, con disappunto del sindacato confederale che da un mese cerca di interloquire col Ministero (anche in ordine a problemi legati al medesimo tema per quel che riguarda il pacchetto Tremiti e la Palermo-Napoli). Porta Pia non avrebbe per ora concesso grandi aperture, ma il problema non è del tutto negletto.

Tanto che informalmente sarebbe stato sollevato nel dialogo avviato con alcune compagnie marittime approcciatesi al secondo bando, col risultato però di raffreddarne l’interesse. Da qui l’ipotesi che l’annuncio di Todde sottenda a un accordo con Cin, unico operatore già attivo sulla tratta (previo rafforzamento dell’obbligo ad inserirvi stabilmente Arbatax), seppure con navi che, solo che per età, non rispettano assolutamente i requisiti previsti dal Ministero (Moby Dada, Zaza e Otta, l’una attiva, le altre previste dal calendario Cin, superano tutte i 40 anni di età).

“Ora attendiamo con fiducia una nuova gara, sperando che il bando sia consono alle aspettative degli operatori interessati, ai quali devono essere garantite compensazioni adeguate” ha commentato Todde.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Porto Olbia traghetti
Continua a calare il peso del contributo del trasporto marittimo al Pil italiano
Secondo un report di Randstad Research il peso del segmento perde quota, mentre cresce quello generato dai servizi di magazzinaggio
  • logistica italiana
  • Randstad Research
  • trasporto marittimo
2
Market report
16 Settembre 2023
Psa Genova Prà – nave portacontainer Cma Cgm
Italia mai così ben inserita nel network mondiale delle linee container
Il connectivity index di Unctad premia in particolare il porto di Genova tornato a superare nuovamente quello del porto di…
  • Assiterminal
  • Assoporti
  • container
  • Unctad
2
Market report
14 Settembre 2023
Psa Venice Vecon magazzino in banchin a Marghera (1)
Cala l’interesse degli investitori verso le infrastrutture di trasporto in Italia
Secondo le risposte raccolte da un’indagine di Ey pesa in particolare la percezione delle complessità normative e autorizzative. Anche i…
  • EY
  • EY Infrastructure Barometer 2023
  • fiducia
  • infrastrutture
  • investitori
  • traghetti
  • trasporti
2
Market report
31 Agosto 2023
Msc Brunella
Msc diventa leader anche di puntualità nel trasporto container
Negli ultimi due anni il carrier elvetico ha scalato la classifica e lo scorso luglio le sue navi risultano arrivate…
  • container
  • Hamburg Sud
  • maers
  • MSC
  • puntualità portacontainer
  • Sea-Intelligence
  • Wan Hai
2
Navi
30 Agosto 2023
Demolizioni navali – Mds Intermodal
Msc è anche la regina delle demolizioni navali nel 2023
In totale è stata dismessa nei primi otto mesi dell'anno una capacità di stiva pari a 58.000 Teu, lo 0,26%…
  • 2023
  • container
  • demolizioni
  • Mds Transmodal
  • MSC
  • navali
  • navi
  • scrap
1
Market report
29 Agosto 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)