• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Porti

Impugnato al Tar anche il bando per la linea ro-pax in convenzione Genova – Porto Torres

Il bando di Invitalia pubblicato il 25 giugno scorso in Gazzetta Ufficiale con il quale è stato messo a gara il servizio di continuità territoriale marittima fra i porti di Genova e Porto Torres da ottobre a maggio è stato anch’esso oggetto di impugnazione al Tar del Lazio. Già la prima versione della gara (bandita […]

di Nicola Capuzzo
26 Agosto 2021
Stampa
Traghetti Genova – GNV – Moby – Tirrenia NC

Il bando di Invitalia pubblicato il 25 giugno scorso in Gazzetta Ufficiale con il quale è stato messo a gara il servizio di continuità territoriale marittima fra i porti di Genova e Porto Torres da ottobre a maggio è stato anch’esso oggetto di impugnazione al Tar del Lazio.

Già la prima versione della gara (bandita senza successo poiché i partecipanti non sono stati ammessi) era finita nel mirino di Grimaldi Euromed che aveva presentato un apposito ricorso mentre ora risulta essere stata anche Compagnia Italiana di navigazione (gruppo Moby), oltre nuovamente a Grimaldi, a ricorrere al tribunale amministrativo.

Lo conferma un decreto del tribunale amministrativo regionale del Lazio che in pratica non accoglie l’istanza di misure cautelari proposte da Cin Tirrenia e rinvia la trattazione nel merito della questione alla camera di consiglio fissata per il prossimo 7 settembre. La controllata di Moby, nonostante avesse presentato in data 22 luglio questo ricorso, nei giorni scorsi è apparsa fra i partecipanti al bando stesso insieme all’altro contendente Grandi Navi Veloci. In palio c’è un contratto della durata di cinque anni e del valore di almeno 25 milioni di euro per l’esercizio della linea fra Liguria e Nord Sardegna con due navi ro-pax.

Nel dettaglio Cin con il suo ricorso ha chiesto all’organo di giustizia amministrativa l’annullamento del Bando di gara e del Disciplinare di gara telematica, con specifico riferimento all’articolo 4 recante l’“Oggetto della Concessione”, all’art. 5 recante il “Valore e la durata della concessione”, all’articolo 21 recante il “Termine per la presentazione dell’offerta”, all’art. 4 dove è previsto il trasporto di merci pericolose, al Capitolato Tecnico a corredo del Disciplinare, ed in particolare del punto 3.4, relativo al tempo massimo di percorrenza e punto 3.5 recante il Programma di esercizio.

Oggetto di impugnazione ancora è stato il Capitolato Tecnico con particolare riferimento all’art. 4.1 e 4.8 n. 7 relativo al numero di passeggeri ammessi in combinazione con il trasporto di merci pericolose, lo Schema di contratto allegato al Disciplinare e in particolare l’art. 16 in materia di penali in caso di ritardo nella percorrenza, lo schema di contratto, con particolare riferimento alle premesse, dove viene dichiarato che ‘l’Ente ha svolto apposita verifica di mercato ai sensi del punto 4 verificando la sussistenza di esigenze di servizio pubblico, Misura 2 della Delibera dell’Autorità di regolazione dei trasporti, lo schema di contratto con particolare riferimento all’art. 16 disciplinante il meccanismo di applicazione delle penali sulla percorrenza.

N.C.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
droga porti
Porti italiani al quarto posto per sequestri di droga negli scali Ue
Oltre 1.826 tonnellate di droghe illecite sono state sequestrate nei porti marittimi europei o in transito verso di essi tra…
  • droga
  • Europa
  • Italia
  • porti
3
Market report
29 Giugno 2025
Grande senegal salvatggio
Ricavi e operazioni in aumento nel 2024 per i salvataggi marittimi
Secondo l’ultimo report dell’International Salvage Union, la rimozione relitti vale ormai circa la metà del business
  • International Salvage Union
  • Isu
2
Politica&Associazioni
29 Giugno 2025
Veson Usa fleet
Le navi da crociera la flotta mercantile Usa per valore
Settore primo per valore e secondo per numero. L'offshore completa il podio con unità di servizio e navi da perforazione
  • crociere
  • navi
  • valore
  • Veson Nautical
2
Market report
21 Giugno 2025
Pitto Alessandro (Fedespedi)
Sono 60mila (e in crescita) gli addetti del settore spedizioni in Italia
Nel corso dell'Assemblea annuale 2025 la Federazione ha confermato Alessandro Pitto quale presidente per il triennio 2025-2028
  • Assemblea annuale Fedespedi
  • Fedespedi
  • Pitto
3
Spedizioni
19 Giugno 2025
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)