• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica&Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Navi

Sarà Grimaldi a operare per sei mesi la linea Civitavecchia – Arbatax – Cagliari in convenzione

La linea marittima in convenzione pubblica fra i porti di Civitavecchia, Arbatax e Cagliari, servita fino a pochi giorni fa da Compagnia Italiana di Navigazione, secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY sarà operata per i prossimi sei mesi da Grimaldi Euromed, la compagnia di traghetti controllata da Grimaldi Group. Nelle scorse ore, rispondendo su questo […]

di Nicola Capuzzo
16 Settembre 2021
Stampa
Catania (Grimaldi Lines)

La linea marittima in convenzione pubblica fra i porti di Civitavecchia, Arbatax e Cagliari, servita fino a pochi giorni fa da Compagnia Italiana di Navigazione, secondo quanto risulta a SHIPPING ITALY sarà operata per i prossimi sei mesi da Grimaldi Euromed, la compagnia di traghetti controllata da Grimaldi Group.

Nelle scorse ore, rispondendo su questo tema durante un question time alla Camera dei deputati, il Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, Enrico Giovannini, a proposito della continuità territoriale marittima ha ricordato che “l’analisi effettuata […] con riguardo alle 10 linee oggetto della convenzione n. 54 del 2012, stipulata dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti con la CIN SpA, ha consentito di restituire al mercato le linee Livorno-Cagliari, Genova- Olbia-Arbatax, interrompendo qualsiasi forma di sovvenzionamento pubblico. Relativamente alle linee Napoli-Cagliari e Cagliari-Palermo sono state espletate procedure di gara che si sono concluse con l’individuazione di un nuovo operatore economico”.

Relativamente alla linea Civitavecchia – Cagliari – Arbatax il ministro ha aggiunto: “La procedura aperta per l’affidamento del servizio si è conclusa senza presentazione di offerte. Analogo esito hanno avuto le procedure negoziate indette, rispettivamente, in data 21 maggio 2021 e in data 25 giugno 2021. In relazione a detta linea, in data 20 luglio 2021, il Ministero ha provveduto a effettuare una consultazione dei principali operatori del settore propedeutica all’eventuale affidamento diretto”. Poi la novità: “All’esito della consultazione – e questa penso sia una buona notizia – è stata selezionata un’offerta, che prevede la prosecuzione del servizio sulla citata linea per un periodo di sei mesi nelle more dello svolgimento di una nuova procedura di gara per l’affidamento del medesimo servizio per la durata di 5 anni. Quindi, la continuità è assicurata”.

La compagnia di navigazione che opererà questo collegamento, secondo quanto risulta appunto a SHIPPING ITALY, è Grimaldi con la nave ro-pax Catania, traghetto del 2003 in grado di trasportare a una velocità di 23 nodi 2.250 metri lineari di carico rotabile più 170 auto e 800 passeggeri in 93 cabine.

Il segretario nazionale della Filt Cgil, Natale Colombo, in merito all’annuncio da parte del Ministero sull’affidamento temporaneo per sei mesi del collegamento Civitavecchia – Cagliari, parla di “un primo segnale positivo che restituisce qualche certezza sulla continuità marittima da e per il capoluogo sardo” ma aggiunge: “Dentro questo quadro, di un nuovo seppur temporaneo affidamento, non va trascurata la garanzia occupazionale”.

“Questo tema – prosegue il dirigente nazionale della Filt Cgil – ancora oggi, seppur in costanza di nuovi affidamenti a seguito degli esiti di gara, come la Termoli – Isole Tremiti e la Napoli – Cagliari – Palermo, non ha avuto finora alcun esito, visto che sono stati disattesi gli stessi impegni previsti dai rispettivi disciplinari di gara. Ora c’è – conclude Colombo – una nuova occasione per richiamare tutti i soggetti imprenditoriali al rispetto puntuale delle regole insite nei bandi di gara e conseguentemente negli affidamenti che beneficiano anche di importanti risorse economiche di compensazione”.

Sul tema è intervenuta anche la Fit Cisl sottolineando anch’essa che “adesso è necessario avviare il confronto sul tema delle garanzie occupazionali. È positivo l’annuncio da parte del Ministro dell’affidamento, seppur in maniera temporanea, del collegamento Civitavecchia-Cagliari per 6 mesi in attesa dell’espletamento di una nuova procedura di gara per l’affidamento del medesimo servizio per 5 anni. Tali dichiarazioni rassicurano sulla regolarità dei servizi di trasporto marittimo da e per l’isola, poiché si inseriscono nel pieno rispetto del diritto alla continuità territoriale dei sardi. Non vanno dimenticati però le lavoratrici e i lavoratori che quel diritto lo garantiscono concretamente”.

Dura la nota dei segretari generale e nazionale di Uiltrasporti Claudio Tarlazzi e Paolo Fantappié: “Abbiamo assistito ad un processo degenerativo nella vicenda relativa alla continuità territoriale marittima. Mancanza di programmazione e soprattutto di confronto con le organizzazioni sindacali hanno determinato un vero e proprio fallimento nelle nuove assegnazioni tramite gare andate più volte deserte. Se a questo aggiungiamo il non rispetto della clausola sociale con le gravi conseguenze occupazionali a cui potrebbero andare incontro i marittimi, il bilancio negativo è ineludibile. Le notizie di assegnazioni temporanee ad un nuovo soggetto per pochi mesi,  come per la tratta Civitavecchia- Cagliari, non possono essere che interpretate come una parziale risposta all’interno di un quadro fallimentare da addebitarsi esclusivamente alla miopia di un ministero che non ha mai voluto confrontarsi con le parti sociali. La Uiltrasporti non intende rimanere inerme su questo scempio”.

Nicola Capuzzo

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
Grafico Export perduto 2022
Persi 93 miliardi di euro di export per colpa dei ritardi della logistica italiana
L’indagine riguarda i dati 2022: fra le cause il pesante gap della logistica ancora troppo legato alla gomma e poco…
  • agroalimentare
  • dati 2022
  • ferrovia
  • gomma
  • Istat
  • logistica
  • Sace
3
Spedizioni
27 Novembre 2023
Osservatorio Contract logistics 2023
Cresce la logistica conto terzi ma aumentano anche le criticità per la mancanza di personale
Secondo l'Osservatorio Contract Logistics si riscontra una riduzione del numero di operatori del settore (-2,1%) che arrivano a 84.500 imprese,…
  • logistica
  • logistica conto terzi
  • Osservatorio Contract Logistics
4
Market report
15 Novembre 2023
Porto Olbia traghetti
Forte aumento di passeggeri di traghetti (+7%) e crociere (+38%) in Italia durante l’estate
I primi otto mesi del 2023 evidenziano secondo il Mit incrementi rispettivamente del 25% e del 4% sul pre-pandemia
  • crociere
  • Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
  • Osservatorio sulle tendenze di mobilità durante l’emergenza sanitaria del Covid-19
  • traghetti
1
Market report
13 Novembre 2023
Maersk nave portacontainer vista dall’alto
Ancora in discesa a ottobre (-2,6%) i contratti del trasporto via mare di container
Secondo Xeneta è probabile che una nuova flessione si possa registrare a gennaio 2024
  • container
  • contratti container
  • Xeneta
2
Market report
11 Novembre 2023
COMMERCIO DEGLOBALIZZATO (1)
Armella (Arcom Formazione): “Deglobalizzazione dei commerci in corso”
Nelle imprese mancano le figure professionali capaci di districarsi tra divieti di importazione, dazi doganali, accordi di libero scambio e altre…
  • Arcom Formazione
  • commerci
  • Dazi
  • Dogane
  • globalizzazione
  • Sara Armella
3
Economia
9 Novembre 2023
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)