• Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

logo shipping italy
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
  • Home
  • Navi
  • Porti
  • Spedizioni
  • Cantieri
  • Interviste
  • Politica & Associazioni
  • Inserti speciali
  • Market report
Il quotidiano online del trasporto marittimo

Il quotidiano online del trasporto marittimo

Cantieri

Il regolamento dei bacini di carenaggio di Napoli resta come è

L’ultima (in ordine cronologico) pronuncia giudiziaria riguardo l’assetto regolamentare che disciplina gestione e accesso dei bacini di carenaggio nei porti di Napoli è forse la più complessa di quasi tre lustri di contenziosi, ma di fatto non muta di una virgola la situazione vigente. Il Consiglio di Stato con un’unica sentenza ha respinto tre distinti […]

di Nicola Capuzzo
17 Settembre 2021
Stampa
Napoli drydock area (Cantieri del Mediterraneo) AM DSCN4890

L’ultima (in ordine cronologico) pronuncia giudiziaria riguardo l’assetto regolamentare che disciplina gestione e accesso dei bacini di carenaggio nei porti di Napoli è forse la più complessa di quasi tre lustri di contenziosi, ma di fatto non muta di una virgola la situazione vigente.

Il Consiglio di Stato con un’unica sentenza ha respinto tre distinti ricorsi di Camed – Cantieri del Mediterraneo volti a riformare tre sentenze del Tribunale Amministrativo della Campania risalenti al gennaio 2013. La particolare complessità è rimarcata anche dai giudici, ma, in estrema sintesi, la società della famiglia Salvatori mirava in prima battuta a ribaltare il verdetto con cui il Tar partenopeo aveva “sostanzialmente affermato, quale punto decisivo di soluzione della controversia, che la Camed, nella sua qualità di concessionario, riveste la doppia qualifica di riparatore e di gestore”.

Il contenzioso originario verteva sulla modifica di un regolamento sulla cantieristica decisa nel 2012 dall’allora Autorità Portuale di Napoli, con cui Camed, concessionaria dei bacini, veniva investita anche di svariati oneri nella gestione e organizzazione degli accessi dei terzi alle vasche di carenaggio. Regolamento che nel 2013 era stato ritoccato ulteriormente a seguito del parziale accoglimento da parte del Tar di due ricorsi, uno presentato da un gruppo di piccole imprese di riparazione, l’altro da NMN – Nuova Meccanica Navale (società partecipata da Msc).

Anche il ricorso di Camed contro queste due sentenze di parziale accoglimento è stato però rigettato dal CdS, che ha così sancito la validità dell’ordinamento in essere.

A.M.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER QUOTIDIANA GRATUITA DI SHIPPING ITALY 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Market Report
Tutte le notizie
bulk-carrier-front-cover (002)
Aumenta la sicurezza delle bulk carrier, al netto delle recrudescenze belliche
Secondo Intercargo negli ultimi 10 anni ringiovanimento della flotta, maggiore formazione degli equipaggi e leggi più chiare hanno migliorato la…
  • bulk carrier
  • Intercargo
  • perdita
  • sicurezza
  • sinistri
2
Market report
10 Giugno 2025
MSC Katrina – terminal Sech Genova NC (3)
Msc perde slancio mentre Hapag Lloyd risale nei trasporti container con l’Italia
L’indagine 2024 di Bankitalia rileva cali netti per Maersk (8,4%) e Cma Cgm (10,5%), mentre salgono il liner tedesco (15%)…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • Cma Cgm
  • Hapag Lloyd
  • maersk
  • MSC
  • One
  • Zim
2
Economia
9 Giugno 2025
Bankitalia incidenza costi trasporto su interscambio commerciale – indagine 2025
Bankitalia: tornata a salire l’incidenza dei costi di trasporto sull’interscambio commerciale italiano
Il caro-noli nel trasporto marittimi traina i valori dell'indicatore che sale al 2,5% per le esportazioni (al 2,5%) e al…
  • Banca d'Italia
  • Bankitalia
  • container
  • costi di trasporto
  • incidenza
  • logistica
  • noli
5
Market report
6 Giugno 2025
Drewry – World Container Index 5-6-2025
I noli container Shanghai – Genova schizzano verso l’alto (+38%)
Exploit nell’ultima settimana delle tariffe cresciute in media del 41%
  • container
  • Dazi
  • Drewry
  • Linerlytica
  • noli
2
Market report
5 Giugno 2025
Marittimi a bordo
“Carichi di lavoro eccessivi e assistenza medica inadeguata per i marittimi”
Uno studio del Seafarers International Research Centre dell'Università di Cardiff suona l'allarme dopo una ricerca basata su questionari e interviste…
  • condizioni di lavoro
  • marittimi
2
Market report
31 Maggio 2025
Il quotidiano online del trasporto marittimo
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Perchè
  • Pubblicità
  • English

© SHIPPING ITALY (Riproduzione riservata – All rights reserved)
Testata iscritta nel registro stampa del Tribunale di Genova n.608/2020 edita da Alocin Media Srl
Direttore responsabile: Nicola Capuzzo

  • Informativa Cookie
  • Informativa Privacy
  • P. IVA: 02499470991
Credits: Edinet s.r.l. - Pietra Ligure (SV)